Birmania, due anni di carcere a chi si converte «per danneggiare un’altra religione»
Approvata in parlamento una norma che sottopone la coscienza dei cittadini al vaglio di una commissione governativa. Nel mirino è sempre la "minaccia" cristiana
Approvata in parlamento una norma che sottopone la coscienza dei cittadini al vaglio di una commissione governativa. Nel mirino è sempre la "minaccia" cristiana
Un economista spagnolo racconta il suo percorso di rivoluzione radicale reso possibile dall'incontro sconvolgente con Angela, che oggi è sua moglie
Bishoy Boulous, è stato arrestato più volte e torturato per aver chiesto pubblicamente di cambiare lo stato religioso sui suoi documenti di identità: da musulmano a cristiano
Le ventidue meditazioni che il cardinale Giacomo Biffi propose agli esercizi spirituali tenuti nel 1989 alla curia romana: «Un altro dono da chiedere è quello di restare sempre nella Chiesa»
Io mi fido delle persone che hanno devozione alla Madonna. È un’affermazione generica che può sembrare ingenua ma ha il suo fondo di verità. È difficile che una persona abbia un tenero affetto per Maria e poi sia un mascalzone a tutto tondo. Viceversa i popoli che non hanno nella ...
Dopo un lungo viaggio attraverso Afghanistan, Turchia, Germania e Italia, Josef vive da un amico, segregato in una stanza di tre metri. Il cognato lo cerca per ammazzarlo, ma lui dice: «Non tornerò indietro, anche se dovessi essere ucciso»
Un inedito dell'arcivescovo emerito di Bologna sul primato della misericordia di Dio e sulla colpa come «occasione per una vita spirituale più intensa»
Due interventi sullo Spectator a proposito di moralità e natura. Espunto Dio dalla vita, su che cosa dovremmo basare il rispetto per gli altri?
La lettera scritta da James Harrington, giornalista britannico agnostico e sposato con «una fervente atea», dopo la «coraggiosa» scelta della figlia: diventare cattolica
Cento anni fa nasceva la ragazza olandese vittima della Shoah che ha lasciato una inaudita testimonianza della positività della vita proprio dal fondo dell'inferno, il lager
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70