C’è tutto un mondo che si ribella all’individualismo e riscopre la famiglia
“Il ritorno del padre” di Claudio Risé racconta la rivolta dei figli della «grande» età dei divorzi allo sfascio dei rapporti parentali di cui hanno fatto esperienza
“Il ritorno del padre” di Claudio Risé racconta la rivolta dei figli della «grande» età dei divorzi allo sfascio dei rapporti parentali di cui hanno fatto esperienza
«L'uomo non è globale, ma locale», scrive Risé. Perché il Covid-19 ci costringerà a cambiare il nostro modo di vivere
Davvero social network e carenza di sportelli diagnostici sono i primi complici dei suicidi di ragazzi ossessionati da tutto ciò che è dolore?
La figura paterna è osteggiata, combattuta e ridotta a un “ruolo” o a una “funzione”. Ma esiste una forza vitale pronta a risorgere per riguadagnare l’eredità dei propri antenati
Un numero quasi interamente dedicato a una figura ormai "fuorilegge" e che pure rimane "l’ultimo avventuriero della modernità". Con interventi di Amicone, Battista, Corradi, Risè, Sperduti
«L'impennarsi della violenza nasce dalla crisi del rapporto col primo Altro», spiega Claudio Risé, «una crisi promossa dalle istituzioni per rafforzare il peso degli Stati occidentali»
Il seme del “papà ideale” dei propri figli ora si sceglie via app. Ma così per lo psicanalista Risé «le persone che nasceranno, non nasceranno mai veramente»
Dopo il tragico suicidio di Tiziana Cantone, ci si chiede quali regole dare al web. Giusto, ma non basta. L'opinione dello psicologo Claudio Risè
"Sazi da morire", il nuovo libro dello psicoanalista Claudio Risé che rivela il malessere distruttivo di una civiltà devota al culto del troppo, ricca ma infelice
In un mondo fondato sulla fabbricazione di surrogati, la donna «ci ridoni i suoi insegnamenti eterni sulla vita». L’inno di Claudio Risé
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70