Cina

Leone Grotti
14 Febbraio 2016
Bisognerebbe sempre prendere con le molle le promesse del partito comunista cinese. Come accaduto per i laojiao, i campi di rieducazione attraverso il lavoro aboliti ufficialmente nel 2013 e riaperti l’anno dopo sotto diverso nome, anche la legge varata nel 2013 per impedire l’incarcerazione dei dissidenti negli ospedali psichiatrici non ha funzionato. PIÙ DI 30 CASI. L’ultimo rapporto […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
04 Febbraio 2016
Nel 2016 è peggiorata la persecuzione e l’incarcerazione da parte del partito comunista cinese di chiunque si opponga al governo, in qualunque ambito e per qualunque motivo. PASTORE PROTESTANTE ARRESTATO. Il 28 gennaio China Aid ha dato in esclusiva la notizia dell’arresto di Gu “Joseph” Yuese. Il pastore protestante è a capo della chiesa di Chongyi, […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Dicembre 2015
C’è forte preoccupazione tra i cattolici cinesi dopo che il partito comunista ha annunciato che entro la fine dell’anno si terrà il primo summit sulla religione nel paese e che a presiederlo potrebbe essere il presidente e segretario generale del partito Xi Jinping in persona. Secondo le statistiche ufficiali, poco credibili, ci sono 100 milioni di religiosi […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
25 Novembre 2015
La storia in Cina fa ancora paura e quando non è possibile manipolarla, per renderla favorevole al messaggio propagandato dal regime, bisogna riscriverla. Capita così che la televisione di Stato cinese (Cctv) abbia “corretto” i giornali del 1982, proprio come il Grande fratello nell’indimenticabile 1984 di George Orwell chiedeva a Winston Smith di “correggere” i giornali del passato per conto del ministero […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Novembre 2015
È passato un anno da quando la Cina ha annunciato che avrebbe smesso di prelevare migliaia di organi per i trapianti dai condannati a morte, ma il sistema è più in voga che mai «grazie a un trucchetto amministrativo». L’AMMISSIONE. Dopo aver negato per decenni la pratica barbara, nel 2005 Huang Jiefu, dottore e ufficiale del governo comunista, […]
Tempi.it Placeholder