Solo una finora ha potuto rivedere lo zio, le altre non hanno ancora riabbracciato i genitori. E anche le 21 liberate a ottobre vivono nascoste nella capitale lontane dai familiari
La corruzione mina l'efficacia dell'esercito nella lotta ai terroristi, che va avanti dal 2009. Confermati i timori espressi già due anni fa dal vescovo di Jos, Kaigama: «Hanno infiltrati tra le forze di sicurezza»
La prima ragazza di Chibok liberata da Boko Haram rivede sua madre. Rapita a 17 anni, è tornata a 19 con una figlia tra le braccia, un altro nel ventre e un marito jihadista
Nel 2014 i jihadisti in Nigeria hanno ammazzato 9 mila persone. Mentre l’Occidente è indifferente, i fedeli resistono: «La Chiesa è nata con la persecuzione e il sangue dei martiri»
«Alcuni sono stati rapiti che avevano tre anni, non sanno qual è il loro villaggio, non ricordano i nomi dei genitori». Il racconto del vescovo di Yola
Le testimonianze delle ragazze strappate ai terroristi dall'esercito nigeriano: «Tante sono state sposate a forza». Buio intorno alle studentesse rapite a Chibok
Un anno fa venivano rapite circa 300 ragazze dal villaggio di Chibok. Ma sono almeno 2.000 quelle sequestrate dai terroristi islamici in poco più di un anno