Paula ha perso la battaglia per permettere alla sua bambina di vivere la vita che le resta a casa tra i suoi cari. Per la legge inglese è meglio che muoia subito, privata di aria, cibo e acqua in ospedale
Come altre volte in passato, con la lettera Samaritanus bonus contro eutanasia e suicidio assistito il Magistero cattolico anticipa i tempi della bioetica medica. Promemoria per chi straparla di "chiusura"
Si comincia dall'autodeterminazione, si finisce col problema di tagliare le spese "inutili". Nel giorno della sentenza della Consulta, una lezione di Mantovano da mandare a memoria
Un fratellino, i ragazzi del popolo, i fuorilegge dello ius vitae, i giganti della carità. La sponda umana che la protervia dello Stato inglese non è riuscita a sopprimere
La legge inglese non ha avuto la meglio sul fuorilegge che combatte per il mistero della vita dei propri figli. Premiato ad Atreju, il padre del piccolo inglese racconta perché non è ancora finita
Per la santa albanese «la qualità della vita proviene dall’amore» e non è il "best interest" nel nome del quale sono stati messi a morte Charlie Gard e Alfie Evans