L’Italia senza bambini e senza lavoratori
Siamo un paese in pieno inverno demografico, con più pensionati che lavoratori. Per Blangiardo c'è il "rischio Grecia"
Siamo un paese in pieno inverno demografico, con più pensionati che lavoratori. Per Blangiardo c'è il "rischio Grecia"
I buoni per il lavoro occasionale rappresentano solo lo 0,3 per cento del monte lavoro. Tutti i numeri della Cgia di Mestre
Oggi è il "tax freedom day", il giorno in cui si smette di lavorare per lo Stato e, dopo 5 mesi dall’inizio dell’anno, si comincia a guadagnare per sé
Il massacro economico (e fiscale) delle piccole imprese raccontato dai numeri della Cgia Mestre. E da una lettera emblematica inviata a Dagospia
Tanti sono i miliardi che, secondo la Cgia Mestre, Renzi dovrà trovare di qui al 2018 per evitare tutte le "clausole di salvaguardia" attivate negli ultimi anni
La riforma piace ai giornali e al Forum di Davos. Ma la Cgia Mestre: sono le sole banche che in questi anni hanno aumentato gli impieghi per famiglie e imprese
Allarme della Cgia di Mestre: aziende italiane già penalizzate da un credit crunch senza precedenti. La richiesta di ulteriore patrimonializzazione degli istituti di credito può comportare ancora riduzioni degli affidamenti a danno delle pmi
«La notizia di oggi è che le tasse comunali più alte d'Italia sono a Roma e a Bologna. Ai cittadini di quelle due città interessa molto più che i loro sindaci facciano pagare meno tasse piuttosto che impegnarsi su una cosa che la legge non prevede». Lo ha detto il ...
La legge di stabilità 2014 ha rivoluzionato per la terza volta in tre anni l’imposizione locale su rifiuti e casa. Arriva la Iuc. E il verdetto degli esperti è unanime. Costa molto di più delle precedenti e a farne le spese sono le famiglie numerose
I numeri di uno studio della Cgia di Mestre che illustra una per una tutte le procedure di certificazione cui si devono sottoporre le aziende italiane. «Troppi regolamenti creano solo confusione»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70