Il testamento di Giuseppe Grandi, il capitano degli alpini che morì cantando
Un libro ricostruisce la «sovraumana maestà» del soldato celebrato da Corti nel Cavallo rosso. Ritratto di un eroe della campagna di Russia
Un libro ricostruisce la «sovraumana maestà» del soldato celebrato da Corti nel Cavallo rosso. Ritratto di un eroe della campagna di Russia
Il 3 febbraio avrà luogo presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano un workshop sullo scrittore brianteo
Vanda, moglie di Eugenio Corti, continua a scoprire del marito scrittore sempre qualcosa di nuovo, di impensato. Il cantiere nascosto di Corti è molto ampio, ricco di tesori. Non comprende solo le lettere, ma anche un diario che Eugenio tenne da giovane. Vanda lo legge soltanto ora. Eugenio era molto ...
François Livi, il professore che ha fatto scoprire Corti alla Sorbona di Parigi, racconta l’incontro con il grande autore. «Mi hanno conquistato il suo sguardo sulla società e il suo sano anticonformismo»
Al convegno di Milano si esibirà un coro nato dagli incontri tra un gruppo di universitari e l'autore del "Cavallo Rosso". Ci racconta la storia Paolo Ragazzi, direttore dal 2009 al 2011
Dopo Parigi, Milano. Nuovo convegno sulla dimensione “canonica” dello scrittore brianzolo. Intervista alla professoressa Elena Landoni
Il progetto ha l'intento di tenere viva la memoria dello scrittore e di promuovere la sua opera. Appuntamento per sabato 13 giugno
Per l’autore del Cavallo rosso «Pier Ferdinando non deve mandare allo sbaraglio il suo moncone di Dc. Deve dare man forte a Silvio, una specie di “inviato dalla Provvidenza” per tirarci fuori dai gorghi in cui ci hanno cacciato i pm e i comunisti»
«È stato uno dei fondatori della nostra scuola e uno dei più importanti romanzieri del 900 italiano. L'opera e la sua vita sono state testimonianza costante, per noi e per il Paese, che la vita umana ha una dignità inesorabile»
Intervista all'autore del Cavallo rosso: «Noi brianzoli siamo sempre stati "paolotti", ma ora la gente venuta da fuori ci ha cambiati. Però non sono pessimista, dobbiamo confidare in Dio»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70