La catastrofica idea di ridurre la popolazione per difendere l’ambiente
Le Monde ripropone la vecchia idea dell'uomo "cancro del Pianeta". Contro-osservazioni su un'ideologia dura a morire
Le Monde ripropone la vecchia idea dell'uomo "cancro del Pianeta". Contro-osservazioni su un'ideologia dura a morire
Culle sempre più vuote. E mentre ci avviamo verso uno scenario incompatibile con qualunque possibilità di ripresa i terrorizzati dal global warming danno una mano all'estinzione
Consulente dell'Ipcc e del Congresso Usa, l'"eroe" ecologista osa scrivere che i catastrofisti esagerano e il cambiamento climatico non è la fine del mondo. Ora «passerà anni a difendere il suo articolo»
Dai Meetup per superare il lutto ecologico alle macchine del tempo per dirne quattro ai nostri avi. Prima del pianeta bisogna salvare gli attivisti dall'esaurimento
Undicimila «World Scientists» invocano la riduzione della popolazione per salvare il clima. Il ministro dell'Istruzione inserirà anche questo nelle 33 ore di ambientalismo che vuole introdurre a scuola?
Schiaffoni scientifici in faccia a una campagna planetaria prepotente, troppo costosa e pure dannosa. Condotta nel nome di tesi dissennate
Quando l'idolatria della Natura oscura la verità del Creato, anche le cose vere diventano false. Vedi il catastrofismo da global warming
Philippe Verdier, responsabile meteo di France Télévisions, è stato cacciato a un mese dall'apertura della Conferenza sul clima dell'Onu di Parigi. E la «libertà di espressione» alla "Je suis Charlie"?
Nel 1989 Repubblica scriveva che ci restavano 10 anni per salvare la Terra. Ieri l'Onu ha detto che ce ne restano 17: è un buon passo avanti
In questi giorni il mondo è rimasto a dir poco interdetto di fronte alle foto scattate dai satelliti della Nasa, dalle quali – come i lettori di Tempi già sanno – risulta chiaro che i ghiacci del Polo Nord non si stanno affatto sciogliendo per colpa del famigerato riscaldamento globale. ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70