Il viaggio in mare sul barcone, le botte, la prostituzione. Storia di Faith e delle suore che l’hanno salvata
A Caserta, le orsoline di Casa Rut da anni contrastano il traffico delle schiave del sesso, come Faith
A Caserta, le orsoline di Casa Rut da anni contrastano il traffico delle schiave del sesso, come Faith
Boom di ingressi per l'ultima "domenica al museo" (quasi 15mila persone gratis), ma nel 2014 a crescere è stato soprattuto il pubblico pagante
Devastante il quadro tracciato da Repubblica. Alessandria e Caserta, con debiti per 200 milioni e neanche 100 mila abitanti, sono costrette a tagli drastici. Roma è messa anche peggio, eppure ha "diritto" a un piano di rientro più soft
Il neo collaboratore di giustizia ed ex boss dei Casalesi ha accusato un giudice e un avvocato campani, che avrebbe corrotto in cambio di un'assoluzione dal reato di omicidio. La procura di Roma dovrà trovare riscontri
La procura di Caserta ha ottenuto la misura cautelare in un'inchiesta in cui l'attuale presidente del consiglio regionale campano è accusato di tentata concussione
Dopo una lunga articolessa contro la relazione ministeriale, l'autore di Gomorra lo scrive nero su bianco: c'è stata una «fazione cialtronesca» che «ha parlato con la sola pressione dell’emotività»
Lavoravano per Uil e Cgil e minacciavano il capo d'azienda di bloccare la produzione per fargli perdere le commesse. Dopo aver intascato 8 mila euro sono stati arrestati mentre intascavano la terza tranche di denaro
Così la diva più famosa del cinema italiano affrontò (ingiustamente) la dura realtà delle detenute nel carcere femminile di Caserta. In un libro i ricordi dell'allora direttrice Liliana De Cristoforo
Accade a Caserta, dove pare che una docente abbia umiliato un alunno. «Ti dovresti impiccare tu e Berlusconi», gli ha detto. «Ti ucciderei a te e pure a lui».
Il Falerno del Massico è probabilmente l'area vinicola più particolare della Campania. Un momento, fermi tutti: chi ha fatto il liceo classico (e non solo), probabilmente leggendo “Falerno” ha avuto un sussulto. Sissignori, la vostra memoria non v'inganna: il Falerno era il vino rosso dei romani, quelli antichi. Piaceva. E ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70