La pressione del governo Monti e di Bruxelles. Il voto favorevole di Pd e Udc. La vana resistenza di un manipolo di deputati. Ecco come è nato e quanti danni provoca il balzello più odioso
L'Unione Europea è pronta a sanzionare l'Islanda e le Far Oer: «Pescano troppo e mettono a rischio la specie» dei merluzzi, è la voce che si sente da Bruxelles
Intervista dell'europarlamentare Patrizia Toia a Vita: «Al contrario stiamo ragionando su come proteggere le specificità europee nei confronti degli altri Stati al di là della normativa sulla concorrenza»
Non importa se l'installazione che il Comune di Bruxelles ha fatto mettere nella Grande-Place al posto del tradizionale albero di Natale sia un attacco ai cristiani o meno. Il punto è che «l'abete è brutto».
Dopo Grecia, Spagna, Portogallo e Irlanda è il quinto stato nazionale a ricevere i soldi dall'Europa per il salvataggio delle banche, che erano troppo esposte verso quelle greche
«La Ue non potrà superare la crisi economica se prima non avrà risolto il problema Euro». Intervista a Martin Callan, portavoce dei conservatori inglesi a Strasburgo
Dove sono finiti i vantaggi immaginati dagli ungheresi con l’ingresso in Europa? Viaggio in un paese infiammato dagli attacchi alla sua identità cristiana e da vincoli finanziari «antidemocratici»