“Addio rivoluzione”, la testimonianza della nostra sconfitta
Il diavolo recensisce il "Requiem per gli anni Settanta" di Maurice Bignami. La prova che esiste un nocciolo duro del cuore che neanche il peggiore dei mali può penetrare
Il diavolo recensisce il "Requiem per gli anni Settanta" di Maurice Bignami. La prova che esiste un nocciolo duro del cuore che neanche il peggiore dei mali può penetrare
L'intervento della figlia di Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse, che dialogò con uno dei rapitori di suo padre: «L’isolamento non aiuta una riflessione, serve l’essere riconosciuti come umani. Speriamo di non perdere mai nessuno»
Questi tempi sono lontani. Il fatto che Moro sia stato un leader politico odiato come pochi non va però dimenticato.
Stralci da un articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 20 marzo 1978, quattro giorni dopo il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione di tutti i membri della sua scorta per opera delle Brigate Rosse.
Nel 1982 l’Italia vinceva un mondiale insperato, riscattando la notte della Repubblica fatta di povertà, scommesse perdute, violenza. Il grido trionfante di Tardelli fu il segnale che la rinascita era possibile
Agnese Moro, figlia di Aldo, segretario della Dc ucciso dalle Brigate Rosse, racconta al Meeting il doloroso incontro con i rapitori di suo padre: «Ciò di cui hai disperato bisogno è fare domande»
A Oristano, Agnese ha raccontato come è arrivata a perdonare gli assassini del padre: «Anche io necessitavo del perdono di Qualcun altro»
La convocazione di don Mennini da parte della commissione d'inchiesta sull'omicidio del leader Dc si è risolta come si sono risolti tanti altri "scoop" analoghi
Ha assaltato banche, smistato armi, collaborato con le Br. Poi l’arresto, la galera, l’incontro con l’umanità di certi galeotti. Storia del compagno Bellosi
E con questa siamo a cinque. È la quinta lettera di minacce che il sindaco di Susa, Gemma Amprimo (a destra nella foto), riceve per il solo fatto di essere favorevole alla Tav, la tratta dell'alta velocità Torino-Lione. Amprino è politicamente vicina al Nuovo Centrodetsra di Alfano, ma è apprezzata anche a sinistra (Sergio ...
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70