I ribelli dell'ex presidente Bozizé estromesso dalle elezioni del 27 dicembre si avvicinano alla capitale. Padre Trinchero: «Dovevamo festeggiare l'anno giubilare della nostra missione. Temiamo un altro colpo di Stato»
Rapito il 16 aprile insieme a tre sacerdoti e liberato il giorno dopo, il vescovo Aziagbia ha raccontato: «Grazie a Dio uno dei comandanti dei Seleka che non era d'accordo con la nostra uccisione ci ha protetti»
Il racconto di padre Aurelio Gazzera, missionario nella Repubblica Centrafricana: «A Bossangoa ci sono ancora circa 41 mila rifugiati, di cui 34 mila nella concessione della Cattedrale»
Così i miliziani islamisti arrivati in Centrafrica dal Ciad e dal Sudan per combattere Boizizé razziano i villaggi uccidendo e depredando chiese e conventi