Chi studia, muore. Perché Boko Haram ha distrutto più di mille scuole in Nigeria
Solo quest'anno in Nigeria, in una sola regione, 1.100 istituti sono stati chiusi o distrutti. A Maiduguri si va in classe due giorni a settimana
Solo quest'anno in Nigeria, in una sola regione, 1.100 istituti sono stati chiusi o distrutti. A Maiduguri si va in classe due giorni a settimana
Continua, nell'indifferenza quasi totale del mondo, la quotidiana carneficina dei terroristi islamici. Rapita anche una giornalista
Nello Stato di Borno, i jihadisti hanno anche attaccato due villaggi. Passati casa per casa, hanno massacrato gli uomini separandoli dalle donne
I terroristi si sono travestiti da imam e hanno attirato la popolazione di un villaggio del nord in moschea. Poi hanno estratto dalle tuniche i kalashnikov
Sconfiggendo Boko Haram, i soldati hanno ripreso dieci città in un mese. Tra queste c'è anche Baga, abitata da 200 mila persone, oggi deserta
Il gruppo islamista reagisce agli attacchi degli eserciti di Nigeria, Camerun e Ciad, attaccando i civili dei villaggi
In origine fu un movimento guidato da "colui che maledice" contro tutto ciò che è occidentale, poi divenne più sofisticato. Ma se dura ancora oggi è in gran parte colpa dei governi
I terroristi hanno provato a prendere Maiduguri, capitale dello Stato di Borno. L'aviazione militare ha impedito la conquista della città di oltre due milioni di abitanti
Monsignor Oliver Dashe Doeme: «Hanno distrutto 50 chiese e ucciso un migliaio di fedeli. Cristiani scomparsi da certe regioni. Tanti sono stati uccisi per non aver abiurato»
I terroristi islamici nigeriani sono meno organizzati dello Stato islamico e non fanno altro che rubare, uccidere e bruciare. Ma sono armati come un esercito
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70