Oltre 15 mila persone sono scappate dopo l'attacco di venerdì. Per la prima volta l'esercito non è riuscito a riprendere la città, che è ancora nelle mani dei terroristi
L'arcivescovo di Jos commenta a tempi.it l'ultimo filmato rilasciato dal leader dei terroristi: «Solo Dio è onnipotente e non permetterà che raggiungano il loro scopo»
Hanno abbattuto la porta del compound dove erano segregate e sono scappate venerdì corso percorrendo 50 chilometri a piedi in 24 ore: «Due sono morte per il morso di un serpente tra atroci sofferenze»
Le sequestrate sono riuscite a fuggire dai loro carcerieri, mentre questi erano impegnati in un blitz contro una caserma. Ancora nelle mani dei miliziani islamisti 219 studentesse rapite ad aprile
Domenica i terroristi islamici hanno attaccato tre villaggi nell'area di Chibok, dove sono state rapite 276 ragazze ad aprile, uccidendo almeno 51 persone. L'esercito non è neanche intervenuto
Ecco perché i terroristi islamici che stanno devastando Siria e Iraq investono tanto tempo e risorse nella comunicazione attraverso la Rete e i social network: sono strumenti ideali per la propaganda della loro ideologia alienante
Sarajevo era il luogo ideale per l'annuale appuntamento della fondazione fondata dal cardinale Angelo Scola: «Tentazione violenza: religioni tra guerra e riconciliazione»
A mettere alle corde da qualche settimana i guerriglieri jihadisti non sono i marines Usa, ma gli animali della foresta e gli spiriti evocati dai familiari delle studentesse rapite
Il sequestro è avvenuto tra giovedì e domenica in tre diversi villaggi dello Stato di Borno. Lo stesso dove il 14 aprile i terroristi hanno rapito 276 ragazze a Chibok