Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria, più di 90 persone rapite da Boko Haram. «Tra loro, oltre 60 donne e bambini»

Il sequestro è avvenuto tra giovedì e domenica in tre diversi villaggi dello Stato di Borno. Lo stesso dove il 14 aprile i terroristi hanno rapito 276 ragazze a Chibok

Redazione
24/06/2014 - 13:18
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

ragazze-rapite-nigeria-chibok-boko-haramAlmeno 91 persone sono state rapite da Boko Haram tra giovedì e domenica scorsi nei villaggi di Kumanza, Yaga e Dagu nello Stato di Borno. Tra queste, più di 60 sono donne, secondo quanto dichiarato al Daily Post da Abba Aji Khalil, membro di un gruppo di vigilanti locali.

«ANCHE BAMBINI RAPITI». «Hanno invaso i villaggi e hanno rapito più di 60 donne sposate ma anche giovani ragazze, bambini e ragazzi. Quattro abitanti che hanno provato a scappare dagli islamisti sono stati uccisi sul posto», continua. Sempre domenica notte, inoltre, il villaggio di Aliduwari, vicino a Maiduguri, la capitale dello Stato di Borno, è stato conquistato dai terroristi. Qui nessuno è stato ucciso ma chi è scappato ha rivelato che Boko Haram ha detto agli abitanti di scappare perché il villaggio sarebbe stato usato come base logistica per attaccare Maiduguri.

NESSUNA NOTIZIA DA CHIBOK. Negli ultimi giorni i terroristi hanno anche ucciso in diversi villaggi vicino a Chibok almeno 40 persone e almeno altre otto in un attentato kamikaze in un college della città di Kano. Gli attacchi hanno creato sgomento in Nigeria, soprattutto quelli vicino a Chibok, dove lo scorso 14 aprile sono state rapite 276 ragazze.
Di queste, 215 sarebbero ancora nelle mani degli islamisti e il governo non sembra in grado di fare nulla per riportarle indietro. Lo scorso 5 giugno, inoltre, altre 20 ragazze erano state rapite da un accampamento nomade di Fulani, etnia musulmano, sempre vicino a Chibok.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: Boko Haramboko haram nigeriabornochibokchibok nigeriaNigeriaragazze rapite boko haramragazze rapite nigeriaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La città di Beit Hanon, nel Nord della Striscia di Gaza, colpita dai bombardamenti dell’esercito di Israele, 4 novembre 2023

Si fa presto a dire “due popoli due Stati”

6 Novembre 2023
La preghiera di un soldato dell’esercito di Israele, 15 ottobre 2023

L’Ebreo nel cuore dell’apocalisse

6 Novembre 2023
Golpe Gabon Africa

Non è sempre golpe dei francesi

30 Ottobre 2023
Il presidente Xi Jinping riceve a Pechino l’omologo russo Vladimir Putin, 18 ottobre 2023

Che cosa c’entra la Cina con i terroristi di Hamas

23 Ottobre 2023
jihad Bruxelles attentato

L’Occidente riscopre cosa vuol dire avere davvero paura

18 Ottobre 2023
Polizia fuori dal liceo di Arras in cui venerdì è stato ucciso un professore, 13 ottobre 2023 (foto Ansa)

Due morti a Bruxelles al grido di “Allah Akbar”. «Si rischia il “terrorismo di influenza”»

17 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist