Che cosa ha spinto l’esercito del Myanmar a massacrare il suo popolo
Uomini bruciati vivi, donne e bambini assassinati in casa, cadaveri trafugati: le folli ambizioni di un generale dietro due mesi di stragi in Birmania
Uomini bruciati vivi, donne e bambini assassinati in casa, cadaveri trafugati: le folli ambizioni di un generale dietro due mesi di stragi in Birmania
Dopo il colpo di Stato dell'esercito e l'arresto della Dama birmana, molti puntano il dito contro di lei perché non difese la minoranza etnica musulmana. Ma cosa poteva fare senza potere reale?
Il conflitto nello stato del Myanmar, dove il 90 per cento della popolazione è cristiana, ha già fatto 100 mila sfollati, ottomila solo nell'ultimo mese e mezzo. La maggior parte si rifugia nelle chiese.
La persecuzione dei rohingya da parte della maggioranza buddista si spiega con motivi nazionalistici e interessi economici e militari. La leader Aung San Suu Kyi è messa alle strette
A fine novembre il Papa compirà un viaggio apostolico in Myanmar e ha già chiesto «pieni diritti» per la minoranza musulmana, attirandosi le critiche dei vescovi locali. Il tema è spinoso e tocca fede, cittadinanza e terrorismo
Padre Gheddo, ex postulatore, racconta alcune grazie ottenute per intercessione del servo di Dio Felice Tantardini, missionario per 70 anni in Birmania
Un articolo di quasi quarant'anni fa del beato Clemente Vismara racconta la storia di Lophì, miserabile oppiomane, meritevole del Regno di Dio
Approvata in parlamento una norma che sottopone la coscienza dei cittadini al vaglio di una commissione governativa. Nel mirino è sempre la "minaccia" cristiana
Padre Gheddo racconta il confratello del Pime beatificato nel 2011, modello del missionario moderno, «contento di soffrire per i suoi pagani sperduti in un angolo di Birmania»
Padre Gheddo: cosa ci insegna Maria Regina degli Apostoli, come e perché la preghiera a lei può ispirare e aiutare la nostra vita missionaria
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70