Adamo contro Adamo
Verrà l’uomo nuovo e avrà il nostro volto. Ma non soffrirà né morirà, rimediando agli errori di Dio. Cosa ha da ricordarci il racconto biblico sull’eterno tentativo di costruire torri che perforino il Cielo?
Verrà l’uomo nuovo e avrà il nostro volto. Ma non soffrirà né morirà, rimediando agli errori di Dio. Cosa ha da ricordarci il racconto biblico sull’eterno tentativo di costruire torri che perforino il Cielo?
O di come la benedizione di Dio attraversi le miserie e le ambiguità umane per rinsaldare la sua alleanza con noi
Per Murgia, Flamigni e Veronesi sono le Sacre Scritture a contemplare per prime la maternità surrogata. Ma è davvero così? Il caso di Abramo, Sara e Agar
Le sue gag più recenti si concentrano su un obiettivo: la Chiesa e i cattolici. Non sarebbe male ricordargli certe parole di papa Francesco
L'economia di una paese va bene quando i cittadini si comportano bene. È una verità che il testo sacro dei cristiani insegna meglio di qualunque Nobel keynesiano
La donna del Kenya, che è in classe con i suoi pro pronipoti, ha fatto l'ostetrica per 65 anni e vorrebbe tramandare le sue conoscenze per iscritto: «L'educazione è ricchezza»
La reazione dell’europeo occidentale medio di fronte al massacro della redazione di Charlie Hebdo è quella che il pensiero dominante detta da cinquant’anni a questa parte. Ieri sera a Matrix su Canale 5 Oliviero Toscani l’ha espressa nella forma pop che John Lennon aveva cantato nel 1971 sulle note suadenti ...
Tutto è cominciato da una coppia di pesci, 385 milioni di anni fa in un lago della Scozia. La formidabile lezione erotica e familiare del rabbino Jonathan Sacks
Il Santo Padre, alla preghiera in Piazza San Pietro, ha invitato tutte le famiglie ad avere una Bibbia: «Non per tenerla sullo scaffale, ma a portata di mano e leggerla, da soli oppure insieme». E ha chiesto di pregare la Madonna per il Sinodo
«Tanti progetti di disumanizzazione dell’uomo, sono opera sua. È astuto: presenta le cose come se fossero buone. Ma la sua intenzione è la distruzione. E gli angeli ci difendono»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70