Benedetto XVI

Redazione
28 Marzo 2012
La prima Messa di Benedetto XVI a Cuba ha visto la partecipazione di oltre 200 mila fedeli. Nell'omelia Benedetto XVI ha preso a prestito la terminologia marxista ribaltandone il significato: «Cuba necessita della testimonianza della vostra fedeltà, della vostra unità, della vostra capacità di accogliere la vita umana, specialmente la più indifesa e bisognosa».
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Marzo 2012
Secondo il rapporto Oidce 2011 cresce nel Vecchio Continente l'intolleranza verso la fede cristiana. In Scozia il 95 per cento degli atti di violenza hanno come vittime i cristiani, mentre in Francia le azioni vandaliche contro luoghi di culto cattolici sono l'84 per cento del totale. Ma non ci sono solo i numeri. Ricordate quando il Papa fu denunciato per crimini contro l'umanità?
Tempi.it Placeholder
Ettore Gotti Tedeschi
17 Marzo 2012
Abbiamo perso l’ansia e la volontà di imitare Cristo e di cercare di incorporare la Sua perfezione in una fede operativa. Nella fede di chi, professionalmente, fa il banchiere, l’industriale, il politico, lo scienziato. Il presidente delle Ior spiega perché «le cose ci sono sfuggite di mano». Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 45 di Tempi in edicola
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Marzo 2012
Il cardinale americano, presidente della Suprema Corte dello Stato della Città del Vaticano, dichiara che la Chiesa per la sua difesa della «legge morale naturale, specie in materia di educazione sessuale, potrebbe essere presto accusata di attività illegali». Il Papa ai vescovi statunitensi: «La gravità delle sfide non può essere sottovalutata»
Tempi.it Placeholder