I paroloni sull'unione bancaria e l'eterna trattativa sull'"esercito europeo" sono gli ennesimi inganni di un'istituzione ormai totalmente asservita alla Germania e alle sue esigenze (vedi anche il quantitative easing)
Il sindaco di Verona si prepara a sfidare il sindaco d'Italia. E in questa intervista ci spiega il suo programma. Dalla sburocratizzazione al federalismo, dall'Europa alla macroregione
Celebrato come successo dell'austerità della Troika, l'uscita dell'Isola verde dai programmi di aiuto europei nasconde una disoccupazione alle stelle, tasse ancora alte ed emigrazione diffusa
Le politiche tedesche hanno causato deflazione in mezzo mondo. E la sanguinosa austerità sponsorizzata dalla Merkel ha peggiorato le cose. Contro l’egoismo teutonico serve tifare la Bce di Draghi e sperare che Berlino esca dall’euro
Il governatore Mario Draghi ha annunciato tagli del costo del denaro allo 0,25 per cento. Letta: «Grande notizia». Euforia iniziale dei mercati, poi l'euro si deprezza rispetto al dollaro
Almeno 45 miliardi del nostro debito dipendono dal "voto" assegnato ai titoli di Stato italiani dal desk Europa di Dbrs. Che fortunatamente (per ora) ci ama
Il miracolo tedesco è fondato sulla creazione di una classe di lavoratori sottopagati e su una politica dell’inflazione diversa da quella concordata all’atto di creazione della Bce
Il prelievo forzoso sui conti correnti imposto da Ue, Bce e Fmi in cambio del salvataggio delle banche sta avendo l'effetto di bloccare il circolo del credito. Ora sull'isola si paga solo in contante
L'ultimo atto di una guerra con la magistratura in cui «è in gioco il destino del paese». Le giravolte di Letta, il governo agli sgoccioli e la figlia Marina