Da Ferrara a Spirlì. L’antagonismo laico alla legge sull’omofobia
Ferrara, Battista, Veneziani, Sozzani. C'è addirittura un magistrato e perfino lo scrittore omosessuale Nino Spirlì. Ecco perché dicono no alla legge antiomofobia
Ferrara, Battista, Veneziani, Sozzani. C'è addirittura un magistrato e perfino lo scrittore omosessuale Nino Spirlì. Ecco perché dicono no alla legge antiomofobia
Che rilevanza ha la “spiata” secondo la quale Giovanna Iurato «fingeva commozione per le vittime» del sisma? E allora fuori le conversazioni tra cronisti e magistrati "rivoluzionari"
CHIARO. Io ho voce in capitolo anche quando dicono che non ho voce in capitolo. Umberto Bossi, la Repubblica È PUR SEMPRE IL 30 LUGLIO. Si è creata l'illusione che sia terminato il tempo dei compiti e sia già suonata l'ora della ricreazione. Dario di Vico, Corriere della Sera DONNE, ...
Li fanno studiare a scuola e li incensano come i maître à penser della nazione, ma un saggio ne svela le ossequiose lettere ai tempi del Duce. E rivela un particolare inedito su “Il conformista” di Moravia
Ripubblichiamo un'intervista al fondatore di Comunione e Liberazione apparsa quindici anni fa sulla Stampa. Rispondendo alle domande di Pierluigi Battista, il sacerdote tracciava un ritratto della società e della politica italiana che riteniamo fondamentale per comprendere anche l'attuale difficile passaggio del nostro paese.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70