Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 8 dicembre 2019 ] Hong Kong torna a protestare. Carrie Lam ascolti la voce del popolo Esteri
  • [ 8 dicembre 2019 ] Moschee. Rispettare la libertà di culto senza legittimare l’islam politico Interni
  • [ 7 dicembre 2019 ] Vale più il mandingo di Zalone di tutte le prediche dei benpensanti Società
  • [ 7 dicembre 2019 ] Chiuso per turismo: effetto Airbnb Società
  • [ 6 dicembre 2019 ] Primo bilancio sul Reddito di cittadinanza: disastro Economia

Bangladesh

Bangladesh, la visita di papa Francesco e i cristiani perseguitati

Redazione 10 novembre 2017

«La speranza di noi cattolici è che la visita del Santo Padre possa tradursi in una maggiore sicurezza per le minoranze religiose»

“Il Vangelo del dialogo” di Franco Cagnasso in Bangladesh

Piero Gheddo 10 maggio 2017

Lettera di un missionario. «La nostra fede non va nascosta, anzi deve essere evidente dalla nostra vita, azioni, parole; non deve essere semplicemente urlata senza tener conto dell’altro»

Dacca. Dal dolore della strage alla gioia per la chiesa. Ecco San Michele ad Harintana

Redazione 21 febbraio 2017

Dopo la strage del luglio 2016, si consacra la chiesa realizzata grazie alla Famiglia Monti e a molti altri benefattori di Aiuto alla Chiesa che soffre

In onore di Simona, morta «martire» nella strage di Dacca, «costruiremo una chiesa in Bangladesh»

Redazione 21 luglio 2016

Famiglia di Simona Monti, uccisa a 33 anni assieme al bambino che portava in grembo: «Consideriamo martirio la morte di Simona. Faremo un’opera di bene in favore dei cristiani perseguitati in odio alla fede»

Strage di Dacca. Indagati professori che insegnavano: «Dobbiamo compiere attentati contro i non islamici»

Redazione 15 luglio 2016

Decine di professori sono stati messi sotto indagine in Bangladesh. L’educazione all’estremismo avviene anche in università private e pubbliche della capitale, dove sono stati trucidati nove italiani

Anche se non ti interessi del terrorismo, lui si interesserà di te

Alfredo Mantovano 5 luglio 2016

L’Italia pensa di continuare a star fuori dalla guerra al jihadismo? Grazie al lavoro che svolgiamo da anni in Medio Oriente, abbiamo titolo per recitare una parte positiva

Il rancoroso nichilismo dei jihadisti benestanti del Bangladesh

Rodolfo Casadei 5 luglio 2016

Gli autori dell’attentato a Dacca non erano poveri sfruttati, ma giovani appartenenti alle classi agiate, figli di esponenti dell’élite politica

Dacca. Mauro: «I capitali sauditi hanno radicalizzato l’islam del Bangladesh»

Elisabetta Longo 5 luglio 2016

Il paese, da moderato e tollerante, è diventato terreno fertile per i terroristi. Parla l’ex ministro della Difesa: «La persecuzione dei cristiani si intensifica»

Bangladesh. Tutti i miti sul terrorismo islamico sfatati dall’attentato di Dacca

Leone Grotti 4 luglio 2016

I danni dell’Arabia Saudita, l’illusione di poter chiudere gli occhi, la balla dell’integrazione e il ruolo dei comuni fedeli islamici

Bangladesh. Solo la Chiesa cattolica difende gli attivisti Lgbt uccisi dagli islamisti

Redazione 28 aprile 2016

Monsignor Rozario, vescovo di Rajshahi, ha condannato l’omicidio di Xulhaz Mannan e Tonoy Majumder. Silenzio da parte del governo

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

hong kong
La libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Non saranno legalisti e forcaioli a riformare la giustizia Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Sardine che sconfiggono cose
    Tino Missol
    Sardine che sconfiggono cose
    Alle sardine servivano volti nuovi, ed ecco Monti, Prodi, Saviano
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Un “Pacco bello” per aiutare i poveri in Polonia
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei 
    Il Deserto dei Tartari
    L’Ue come «impero non imperiale» (ma sarebbe meglio la Svizzera)
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Il dubbio del nulla. E un angolo del mondo di Dio
  • Fisco semplice
    Massimiliano Casto
    Fisco semplice
    Saldo e stralcio delle cartelle: chi può approfittarne, i debiti ammessi, i termini per l’adesione

Foto


  • «In Te sono tutte le mie sorgenti». Il Congresso Eucaristico 2020 a Budapest
  • La giustizia è uguale per tutti, tribunale di Milano
    Rompere il silenzio sulla crisi della magistratura

  • Santa Cecilia celebrata dai dipinti della Fondazione Sorgente Group

  • Autonomia, parità e libertà di scelta educativa
  • Guercino
    La Diana cacciatrice della Fondazione Sorgente Group esposta a Cento

  • Droga libera o libertà dalla droga
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Via Giuseppe Govone, 56
20155 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più