Lo ha annunciato ai suoi cittadini il re Guglielmo Alessandro. Ora c'è la "società della partecipazione" in cui ognuno è chiamato a occuparsi di sé e del suo entourage
L'austerity non ha funzionato, e Bruxelles chiede rigore aggiuntivo a chi finora l'ha applicato senza raccogliere frutti. Intanto in Germania Angela Merkel si prepara al voto di settembre
Nel paese in recessione e con la disoccupazione al 17 per cento saranno tagliate le aliquote sulla tassa per le imprese, introdotta una semplificazione della burocrazia, varati incentivi per attrarre le aziende estere
L'austerity non funziona, la crisi continua, i leader di Unione Europea e Fmi prendono le distanze dal rigore. A quando politiche serie per la crescita?
Intervistato oggi dalla Stampa, Lorenzo Bini Smaghi (ex Bce) spiega che gli Stati europei hanno scelto una via di comodo per evitare di fare quel che davvero serve: le riforme
Intervista a Marco Angelo Lossani (Università Cattolica). «L'Italia continua a rappresentare un pericolo sia per sé sia per gli altri paesi della zona euro».
L'austerity a tutti i costi ha stravinto nei bilanci di Ue, Gran Bretagna, Francia e Spagna. E perfino Berlino taglia i contributi alle famiglie. In tempo di crisi a farne le spese sono i più fragili
Intervista a Franco Debenedetti, che analizza il voto: «Bersani? Se l’obbiettivo è solo “smacchiare il giaguaro”, si fa la fine della “gioiosa macchina da guerra”».
«Cos'è la troika? Germania, Francia ed Inghilterra». Cronaca di qualche ora trascorsa nel corteo studentesco del 14 novembre, a Milano. «Lottare contro il capitalismo è l'unica via d'uscita»