Il nuovo Cnb e l’Ambrogino a Cappato. Una parola diversa sulla vita può essere detta
Il governo ha nominato i nuovi componenti del Comitato nazionale di Bioetica. A Milano il consigliere Matteo Forte ha protestato per l'onorificenza al radicale
Il governo ha nominato i nuovi componenti del Comitato nazionale di Bioetica. A Milano il consigliere Matteo Forte ha protestato per l'onorificenza al radicale
Oggi che anche per i medici vivere o morire non sono più scelte equivalenti, i radicali vogliono molto più della morte assistita. Intervista ad Assuntina Morresi, presidente del Comitato per il No
«In emergenza pandemica vale solo il criterio clinico». Assuntina Morresi spiega il parere del Cnb sull'accesso alle cure. «Oggi nessuno parla più di qualità della vita. Tutti vorremmo la garanzia di venire attaccati a una macchina per non morire»
In Canada il questionario su eutanasia e aiuto al suicidio introduce l’idea che basta una malattia cronica per avere il "diritto" di farla finita
Lanciata a Parigi la piattaforma culturale della federazione europea “Uno di noi”, che riunisci organizzazioni pro-life e pro-family di tutta Europa
Eugenia Roccella, Assuntina Morresi e Alberto Gambino hanno criticato a Milano l'impostazione del disegno di legge sull'affido condiviso. Cronaca dell'incontro
Ecco cosa succede quando una civiltà sostituisce il concetto di qualità della vita a quello di sacralità della vita
Perché il bando della Regione Lazio per soli "non obiettori" non ha senso. Cosa dicono i numeri, la Costituzione e la legge 194. Intervista ad Assuntina Morresi (Comitato Nazionale Bioetica)
Quanto ai guai giudiziari del principe della provetta, staremo a vedere. Il punto è il credito che gli è sempre stato dato. Su una tecnica che è un pasticcio
Obiezione di coscienza e interruzione volontaria di gravidanza. Marina Terragni ci aveva detto che la 194 è inapplicata a causa del numero di obiettori. Lettera di precisazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70