«Io là fuori non vedo un pino: vedo il nulla da cui un Altro sta facendo nascere un pino». L’arte come avvenimento secondo Bill Congdon. Una mostra al Meeting di Rimini
Il sonoro grugnito con cui 51 mila anni fa cominciò la presa di coscienza dell’umanità. Le ipocrisie sentimentali dietro a cui si nascondono oggi i più bassi impulsi porcini
Una bella mostra all’Accademia Carrara racconta come nel Seicento la roccaforte lombarda del cattolicesimo aprì le porte a pittori “foresti” per poter soddisfare la sua sete di bellezza
Una mostra a Perugia sullo stil novo del Duecento umbro racconta la svolta radicale impressa all’arte dalla testimonianza di fede e di vita di san Francesco
Si riunisce a Milano dopo oltre cinque secoli una mirabile compagnia di testimoni esemplari dell’ineguagliata arte di Piero della Francesca. Un evento da non perdere
La paradossale riabilitazione della musa di Picasso, l’unica donna che scaricò Picasso, distrutta da Picasso e che finirà al Museo Picasso per riparare ai torti di Picasso. Ma non si osi chiamarla notizia perché c’entra Picasso
Nella mostra "La forma delle parole" alcuni giovani hanno scelto parole significative sul tema del cambiamento e grandi artisti contemporanei italiani hanno tradotto i loro racconti in forma artistica. La differenza tra spargere e distribuire
Intervista al pittore francese Gérard Venturelli in occasione della sua mostra a Sanremo dedicata alla libertà: «Nell’ex carcere di Santa Tecla esploro tutte le possibilità di fuga dalla reclusione»