Gli schiamazzi dei rivoltosi, le lagne delle élite americane, il silenzio su Santa Sofia. La scrittrice che ha immortalato il genocidio della prima minoranza cancellata dalla storia parla di Occidente orfano di simboli e intellettuali cristiani
Dopo il protocollo governo-Cei sulla riapertura delle Messe in fase 2, guardate come si spengono le polemiche e i nervosismi legati agli eccessi da lockdown
Nel mensile di dicembre, come da tradizione, i "Te Deum" per l'anno che si chiude. E una grande ricostruzione della tragedia Ilva firmata da Antonio Gozzi, ex presidente di Federacciai
Gelosa della propria identità («a casa mia comando io, rispondo solo al parroco»), lavoratrice ma col gusto per la teatralità, orgogliosa e generosa. Scorribanda nella regione che sposa fatturato e poesia
Dopo anni di silenzio, grazie anche all'Italia si è cominciato a parlare e a conoscere il genocidio armeno. Storia di uno sterminio con oltre un milione di vittime innocenti