La Corporation che gestisce l'Università americana salva Claudine Gay, che contestualizzava le proteste pro Hamas nel suo campus ed è accusata di plagio accademico. Stare dalla "parte giusta" conta più delle regole
L’imbarazzante autoreferenzialità del presidente francese su Hamas e antisemitismo, i pezzi di Stato che gli si rivoltano contro, l’ottima idea di Draghi a Bruxelles rovinata dalla solita presunzione. Rassegna ragionata dal web
Durante un’audizione alla Camera le presidenti delle tre università contestualizzano (per giustificarle) le manifestazioni pro Hamas degli studenti. Le regole su diversità e inclusione hanno ormai il fiato corto
Le marce contro la violenza sulle donne in Italia che “perdonano” Hamas e Iran, la lezione di Ratzinger (anche ai non credenti) sul rapporto tra i sessi, il Pnrr meloniano approvato in Europa. Rassegna ragionata dal web
Nel campus simbolo della rivoluzione studentesca, a Nanterre, studenti e professori ebrei vengono minacciati e hanno paura di essere riconosciuti. Le colpe della sinistra radicale
La crisi della Germania a causa di un consociativismo che non dobbiamo copiare, i pasticci dei socialisti (e di Macron) sul Medio Oriente. Rassegna ragionata dal web
Jean-Luc Mélenchon, leader di Lfi, ha dichiarato che non parteciperà alla manifestazione indetta dai presidenti di Camera e Senato. È l'ennesima dimostrazione che oggi l'antisemitismo in Francia è veicolato da sinistra e fazioni islamiche
Lo scandalo dell'asilo in Germania, intitolato alla ragazzina ebrea uccisa dai nazisti, che propone di cambiare nome su richiesta di alcune famiglie musulmane nasconde due elementi positivi
Da quando Hamas ha lanciato la sua offensiva terroristica contro Israele, sono stati 1.040 gli attacchi agli ebrei, quasi il triplo degli episodi registrati in tutto il 2022
La «chiacchiera» sulla soluzione del conflitto israelo-palestinese e le responsabilità che nessuno si prende, la prudenza di Hezbollah, il ruolo possibile dei sauditi. Rassegna ragionata dal web