Lo scandalo dell'asilo in Germania, intitolato alla ragazzina ebrea uccisa dai nazisti, che propone di cambiare nome su richiesta di alcune famiglie musulmane nasconde due elementi positivi
Da quando Hamas ha lanciato la sua offensiva terroristica contro Israele, sono stati 1.040 gli attacchi agli ebrei, quasi il triplo degli episodi registrati in tutto il 2022
La «chiacchiera» sulla soluzione del conflitto israelo-palestinese e le responsabilità che nessuno si prende, la prudenza di Hezbollah, il ruolo possibile dei sauditi. Rassegna ragionata dal web
Chi saremo, messi alla prova? Sotto quale bandiera militeremo veramente? Perché Israele non poteva che finire per produrre uno scandalo davanti al quale ognuno è chiamato a prendere posizione. Non si tratta di un fatto culturale, ma di un mistero
Dalla folla inferocita che va alla ricerca di «ebrei da uccidere» nel Dagestan al rigurgito di antisemitismo in Occidente. L'alleanza fra sinistra e islamisti è una minaccia per tutti
Centinaia di episodi di antisemitismo, porte contrassegnate con la stella di David, famiglie terrorizzate di mandare i figli a scuola o di uscire con la kippah. «È come se si fosse aperto un fronte della guerra tra Israele e Hamas nelle strade di Berlino»
La polemichetta di Beppe Sala con la Comunità ebraica di Milano dopo l’attacco di Hamas a Israele, il collettivo della Statale contro «l’entità sionista», la banalità del male di Beppe Grillo. Rassegna ragionata dal web
Un professore racconta in un libro come sono cambiati gli studenti in Francia negli ultimi trent'anni e avverte chi nega il problema per paura di essere accusato di islamofobia. «Samuel Paty potevo essere io»
I commenti sul «sangue ebreo» di Hitler da parte del ministro degli Esteri russo Lavrov potrebbero convincere Israele a sostenere Kiev, nonostante le scuse di Putin
Per motivi storici, legati al nazionalismo, l'Ucraina ha un problema serio con l'estremismo antisemita di destra, non ancora risolto. Ma per la Russia è solo una scusa