Suicidi, morti e sovraffollamento in carcere: i numeri del rapporto Antigone
Qualche lieve miglioramento, ma la situazione dei detenuti italiani resta pessima. Intervista a Alessio Scandurra, redattore del nuovo rapporto sui nostri penitenziari
Qualche lieve miglioramento, ma la situazione dei detenuti italiani resta pessima. Intervista a Alessio Scandurra, redattore del nuovo rapporto sui nostri penitenziari
La figlia di Edipo era la pretesa di esistere senza alcuna dipendenza originaria ed è diventata un’eroina criminale. Oggi orribilmente vittoriosa in occidente
Faccio fatica a capire certe irritazioni conservatrici verso Bergoglio, che chiede di continuare la difesa ratzingeriana delle ragioni della fede, con più apertura e compassione
Monti: «Per migliorare le condizioni di vita dei reclusi occorre una responsabilizzazione dei magistrati riguardo ai tempi di trattazione dei procedimenti». Boscoletto (Giotto): «In commissione non si faccia uno spezzatino di questi milioni»
La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha condannato l'Italia per trattamento inumano e degradante di 7 carcerati detenuti nel carcere di Busto Arsizio e in quello di Piacenza.
Presentato a Roma il IX rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni delle carceri italiane che ospitano 20 mila detenuti in più dei posti disponibili.
Il quadro è desolante: le condizioni dei detenuti sono disumane e contrarie alle legge, il sovraffollamento è al 147 per cento e la metà dei reclusi è in attesa di giudizio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70