Il cappio manettaro e una lezione per Renzi cuor di leone
Quando si trattava della Cancellieri, il presidente del Consiglio non esitava a chiedere le dimissioni per "opportunità politica".
Quando si trattava della Cancellieri, il presidente del Consiglio non esitava a chiedere le dimissioni per "opportunità politica".
L'avvocato dell'ex ministro parla con i giornalisti dopo la notizia che la procura capitolina l'ha iscritta nel registro degli indagati: «Il procuratore capo ha già chiesto l'archiviazione, riferite le notizie nei termini reali»
Scorretto non è che Napolitano intrallazzasse per togliere il governo a Berlusconi, ma che si sia ostinato ad affidarlo a funzionari mediocri e senza consenso. Votare subito per restituire sovranità al popolo
Il primo presidente di Cassazione sullo stato della giustizia: «Basta a scontri toghe e politiche, ma i magistrati facciano autocritica su ciò che non funziona nel Csm e nell'Anm»
Il Guardasigilli e il (cattivo) stato di salute del sistema giudiziario: «Aumentata litigiosità e carico di lavoro negli uffici». Sulle carceri: «Amnistia e indulto sarebbero provvedimenti efficaci sul medio-lungo periodo»
Per Alfredo Mantovano il decreto del governo per risolvere il sovraffollamento dei penitenziari italiani è una duplice ingiustizia
Un collegio di giudici deciderà sulle richieste di custodia cautelare. Prevista una rimodulazione dei presupposti che fanno scattare le misure
Voci dal cuore di tenebra di un sistema capace di triturare le persone e minacciare la pace sociale e la stabilità dei governi. Così l'unico potere assoluto del nostro paese resiste da sempre a ogni tentativo di riforma
«Il magistrato e il carcere conoscevano il suo passato, ma gli psichiatri e la polizia avevano certificato i miglioramenti. Le violazioni nei permessi al di sotto dell'1 per cento»
Dal maggiore ricorso ai domiciliari e all'affidamento ai servizi sociali all'incentivazione del braccialetto elettronico. Cancellieri: «Non è un indulto». Si stima ne usufruiranno 1700 detenuti in un anno
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70