Il governo ha nominato i nuovi componenti del Comitato nazionale di Bioetica. A Milano il consigliere Matteo Forte ha protestato per l'onorificenza al radicale
Angelo Vescovi, ricercatore e professore di biologia all’università Bicocca, si scaglia «da agnostico» contro le tecniche di modifica del Dna degli embrioni umani pubblicizzate nelle ultime settimane
Mentre le Iene e lo showman fanno pubblicità a Stamina, i malati di Famiglie Sma si interrogano: «Cercare di forzare la coscienza politica con questi gesti estremi, lascia senza parole»
La ricerca condotta nel rispetto della vita umana e dei protocolli ha passato i primi test. Nessun danno sui pazienti. L'Iss e l'Aifa hanno autorizzato l'avvio della seconda fase
Il giallo nei laboratori dell'università Bicocca di Milano. Angelo Vescovi, scienziato che fa ricerca sulle cellule staminali adulte: «Un sabotaggio ai miei studi e ai successi ottenuti rispettando la vita umana».
La piccola Sofia potrà continuare la terapia sperimentale in un'altra struttura certificata dall'Aifa. Nessuno conosce in cosa consista infatti il metodo Vannoni, «non possiamo verificare che il trattamento non nuoccia i pazienti».
Per gli esperti del ministero le cure con staminali per le due bambine al centro di un caso giudiziario sono nocive. Eppure nei video i ballerini affetti da Parkinson tornavano a danzare
Il Nobel per la Medicina è stato assegnato al ricercatore britannico John Gurdon e al collega giapponese Shinya Yamanaka. Un premio a chi lavora su cellule senza distruggere embrioni. le prime dichiarazioni di Vescovi, don Colombo, Roccella