Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Cellule staminali per curare i bambini. «Senza sperimentazione si alimentano false speranze»

Il Tar ha bloccato le cure. Intervista di Repubblica al genetista Angelo Vescovi: «Quelle sono terapie che non si possono definire tali»

Redazione
06/09/2012 - 12:14
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«So che è impopolare dirlo, ma l’agenzia per il farmaco prima e il Tar della Lombardia ora hanno fatto bene a bloccare delle terapie che non si possono definire tali. Quello che amareggia è che siano le famiglie dei bambini malati a doversi presentare davanti ai giudici, mentre chi produce le cosiddette “cure” resta un passo indietro». Lo dice oggi in un’intervista che appare su Repubblica (“Stop ai Rambo della provetta. Senza una sperimentazione seria si alimentano false speranze”) il genetista Angelo Vescovi, nome noto ai lettori di Tempi.

Vescovi è interpellato in merito al caso di quei bambini che si vorrebbe curare con terapie a base di cellule staminali proposte dalla Stamina Foundation. Il Tar di Brescia, ieri, ha detto no al ricorso di tre famiglie, riconoscendo «incontestabilmente» la competenza in materia dell’Aifa e confermando «l’assenza di evidenza scientifica» delle terapie proposte («l’unica pubblicazione, di tre pagine, è redatta su una rivista edita in Corea»).

Vescovi, un luminare del settore, primo in Europa a trapiantare cellule staminali su un paziente malato di Sla, è molto netto nello schierarsi contro tali cure, perché, spiega, «per somministrare qualcosa a un paziente deve essere dimostrato che non si provocheranno dei danni». La Stamina Foundation, invece, non si è mai sottoposta «alle procedure per l’approvazione da parte dell’Aifa». Secondo il genetista, un modo di procedere del genere è pericoloso: perché ci si rimette la salute («si sono avuti casi di bambini morti o ammalati dopo essere stati iniettati»), perché «si alimentano false speranze» e perché si dà corda a un business che, «dietro intenzioni umanitarie», cela «interessi economici, anche indiretti, come ad esempio brevettare cure».

LEGGI ANCHE:

Ecco perché la scienza produce così tante bufale

21 Maggio 2015

«Vogliono creare Ogm umani mettendo a rischio il futuro dell’umanità. Fermiamoci»

21 Marzo 2015

«Se suo figlio fosse malato – viene chiesto a Vescovi – accetterebbe le cure che hanno ricevuto Smeralda, Celeste e Daniele?». «Ci ho pensato – risponde. La risposta è no: avrei paura, non mi fido di quello che non è chiaro».

Tags: angelo vescovicelestesmeraldastaminali
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ecco perché la scienza produce così tante bufale

21 Maggio 2015

«Vogliono creare Ogm umani mettendo a rischio il futuro dell’umanità. Fermiamoci»

21 Marzo 2015

Stamina, inchiesta. Accusa: “Usavano i pazienti come cavie”. Vannoni: «Sono sereno»

23 Aprile 2014

Ogm, Stamina, vaccini e sperimentazione animale. Per favore, basta con la disinformazione e le sparate dei giudici

9 Aprile 2014

Stamina, Vannoni si candida alle europee? Prima l’annuncio, poi la smentita

3 Aprile 2014

Cattaneo: «Stamina deragliamento storia medicina»

2 Aprile 2014

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist