Intervista a Marco Angelo Lossani (Università Cattolica). «L'Italia continua a rappresentare un pericolo sia per sé sia per gli altri paesi della zona euro».
Si è spenta oggi a 87 anni l'ex premier inglese, che fu in carica per 11 anni: «Diede fiducia all'Occidente e al Regno Unito». Vi riproponiamo l'intervista esclusiva a John O’Sullivan, ex speechwriter della Iron Lady.
I paesi forti vogliono finanziare i salvataggi delle banche a rischio con i risparmi dei clienti in tutta Europa. Indovinate dove fuggiranno i depositanti impauriti
Il peccato originale è aver permesso alla Grecia di entrare a far parte dell’Eurozona nel 2000. A rovinare le banche cipriote sono stati i titoli di Stato greci
La patrimoniale sui depositi dei privati cittadini dell'isola non si giustifica con la presenza di capitali sospetti provenienti dalla Russia. La crisi delle banche cipriote è colpa dell'insicurezza dell'euro
Armi ai ribelli oppure no. Tante parole e nessuna soluzione. Ora la palla passa ai ministri degli Esteri che si vedranno settimana prossima. E intanto in Siria piovono bombe
Intervista a Dimitri Deliolanes, corrispondente dall'Italia della tv pubblica greca Ert. Lo Stato membro dell'Ue attende un piano di salvataggio da 17 miliardi.
Viviamo una crisi organica dello Stato, curarla con la repressione come base della politica serve ad allargarla. L’insurrezione anarchica di settori della magistratura non ordina la Repubblica, la tortura solo
Questa situazione può consentire l’apertura di un qualche spiraglio costituente; oppure se ci fosse lucidità nel quartier generale del centrodestra potrebbe permettere di fare un ultimissimo tentativo di vincere