Perché i cattolici in Occidente hanno perso di vista la missione
Andrea Riccardi ha scritto un libro importante, spesso non condivisibile nelle conclusioni, che ha però il merito di porre domande necessarie per il futuro della Chiesa
Andrea Riccardi ha scritto un libro importante, spesso non condivisibile nelle conclusioni, che ha però il merito di porre domande necessarie per il futuro della Chiesa
Niente celebrazioni causa coronavirus. Non accadde con la peste né sotto i bombardamenti. I virologi facciano i virologi, ma i preti potrebbero fare i preti?
Per Andrea Riccardi la mancata approvazione dello ius soli segna «la sconfitta dei cattolici». Condannati ai ruoli della pura «testimonianza». Addirittura
In occasione della canonizzazione (27 aprile), la lunga intervista concessa a Tempi dal pensatore polacco, vicinissimo a Wojtyla fin dagli anni di Cracovia
L’accordo “inconfessabile” tra il centro di Monti-Casini-Fini e la sinistra di Bersani-Vendola-Nencini sembra siglato da tempo. Basta mettere in fila date e fatti. A partire da quella cena del 2010
Avevo pregato il ministro di occuparsi di tali tematiche. Ma in un anno e mezzo, essendo stato molto occupato a coltivare il dibattito sulla presenza dei cattolici in politica, se ne è curato poco.
Il senatore Carlo Giovanardi parla della contestata sentenza della Cassazione. «I "cattolici-democratici" sono stati colpiti dalla solita afasia cronica che li colpisce sui cosiddetti valori non negoziabili».
Approvato il Piano nazionale per la famiglia. È un primo importante passo ma il Forum delle associazioni familiari afferma: «Vediamo quante risorse saranno davvero messe a disposizione».
Rispondendo al question time in Senato il ministro dell'Integrazione ha definitivamente escluso il Fattore Famiglia dal Piano Nazionale per le famiglie. Il vice presidente del Forum, Gianna Savaris, contrattacca: «I costi erano stati calcolati dall'inizio».
Francesco Belletti (Forum) è soddisfatto del via libera alla piattaforma di iniziative sulla famiglia: «Resta però da capire quanto il testo iniziale sia stato modificato».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70