Vasilij Grossman, la Russia e Macron
Se le cose stanno come scriveva il grande romanziere, potremmo dire che mai vi fu momento più propizio di quello attuale per l’occidentalizzazione della Russia
Se le cose stanno come scriveva il grande romanziere, potremmo dire che mai vi fu momento più propizio di quello attuale per l’occidentalizzazione della Russia
Intervista al filosofo francese che nel suo nuovo libro denuncia la fine della letteratura: «I terribili semplificatori che oggi conducono le danze non conoscono l’individuo, solo esemplari: il maschio bianco da una parte, e tutte le sue innumerevoli vittime dall’altra»
L’insegnante decapitato e i fedeli sgozzati in basilica. Obbligata a fare i conti con un nemico che non sa nemmeno nominare, la Francia scopre la fragilità della retorica repubblicana. E di una libertà rattrappita che sa solo farsi beffe di tutto e tutti
Ero a Recanati nel 1982 mentre don Giussani da quel palco tuonava d'amore verso il capitano Leopardi come se lui fosse lì. Altro che nostalgia. È una presenza che dura
Dalle liste di proscrizione dei giornali agli Oscar, fino al lavaggio del cervello culturale, il filosofo francese denuncia il conformismo moralizzante arrivato in Europa dagli Usa
Eliminare tutte le immagini cristiane occidentali in quanto frutto di "appropriazione culturale" e suprematismo bianco: la tragica stupidità di una proposta "antirazzista"
L'intervista del Figaro al filosofo francese, convinto che l’epidemia di coronavirus stia riportando la società alle origini dell’umanesimo moderno
Il filosofo Alain Finkielkraut accusato di banalizzare lo stupro. Un pandemonio creato sul nulla, tipico di una società che non rispetta le opinioni dissenzienti
L'ex calciatore e ambasciatore francese parla del razzismo nel calcio finendo per incappare in quel che denuncia
Il filosofo francese spiega perché la Francia si sta «disintegrando», anche a causa dell'immigrazione, e perché il malessere espresso dai gilet gialli «va ascoltato»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70