Finkielkraut sta coi gilet gialli, “ma attenzione al risentimento egualitarista”
Il celebre filosofo spiega l'origine e il fenomeno che sta scuotendo la Francia. Ma mette in guardia dalle sue derive
Il celebre filosofo spiega l'origine e il fenomeno che sta scuotendo la Francia. Ma mette in guardia dalle sue derive
Battezzati a Pasqua oltre 4.200 adulti. Fra di loro anche persone di origine islamica che, fra grandi difficoltà, hanno fatto un «incontro personale con Cristo»
L'intellettuale Finkielkraut attacca l'equivalente in Francia della campagna lanciata in Italia da Asia Argento: «Accusare senza prove è un regresso della civiltà. Le femministe si zittiscono solo davanti all'islam»
Anche al Forum Ambrosetti di Cernobbio pare se ne siano accorti. Un’identità si definisce sempre sulla base di un’alterità
Il grande intellettuale attacca la stella della gauche, che ha usato la sua visita al memoriale della Shoah per accusare Marine Le Pen: «Non è il Front National che impedisce di insegnare il genocidio nelle scuole»
Lontano dalla Parigi delle élite, c’è un paese che ormai non crede più all’incanto del multiculturalismo ed è inquieto per la perdita del proprio “capitale di autoctonia”.
Insultandolo («verme, sporco ebreo, coglione») e minacciandolo, i manifestanti della Nuit Debout parigina hanno cacciato l'"immortale" dell'Academie Française
La nostra libertà manipolata e asservita alle esigenze del potere. La necessità di una testimonianza integrale e pubblica alla verità. A costo di pagarla cara
Interviste all'intellettuale laica francese, una guastafeste che non accetta di farsi tappare la bocca dai nuovi gendarmi del pensiero
Riprendiamo il discorso proposto nel post del 10 gennaio sulla necessità di riabilitare l’idea di frontiera e di sostituire le porte ai ponti e ai muri nelle metafore relative alla questione epocale delle migrazioni di massa in Europa. Ho cercato di mettere a fuoco principalmente due concetti: che ogni esperienza politica ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70