Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 17 gennaio 2021 ] La pietra scartata dai costruttori. (Ri)costruire da Uno Chiesa
  • [ 17 gennaio 2021 ] Che bello vedere Travaglio schiumare di “nobile” rabbia Politica
  • [ 17 gennaio 2021 ] L’Ue “collaborazionista” con la Cina Esteri
  • [ 16 gennaio 2021 ] Conte nun se schioda Politica
  • [ 16 gennaio 2021 ] Folle non è aprire la crisi con la pandemia. Folle è andare avanti così Politica

agesc

In ricordo di don Marco Barbetta, amico e alleato di scuole e famiglie

Giancarlo Tettamanti 18 agosto 2020

Cinque mesi fa veniva a mancare il sacerdote di Milano che tanti genitori e ragazzi accompagnò nell’avventura dell’Agesc. Nulla della sua presenza e paternità educativa andrà disperso

scuola

Alle paritarie zero, ma lo Stato trova 240 milioni per aprire le statali al pomeriggio

Redazione 21 settembre 2016

Bene che lo Stato trovi fondi in Europa, ma perché non si pagano i contributi dovuti alle scuole paritarie che, intanto, chiudono?

Gender a scuola, rimonta la campagna con 8 proposte di legge. Stroncate da Agesc e Forum famiglie

Redazione 9 settembre 2016

Le critiche consegnate ai deputati della commissione Istruzione della Camera dalle associazioni familiari e dai genitori delle scuole cattoliche

Italia senza libertà di educazione. «È l’ora delle scelte coraggiose»

Benedetta Frigerio 25 maggio 2016

Presentato alla Camera un rapporto che mostra come il nostro paese sia arretrato sulla libertà educativa. Come dimostra anche il caso delle scuole paritarie di Ferrara

scuola

Addio buono scuola in Piemonte. «Se il mondo cattolico lo rivuole, deve mobilitarsi»

Chiara Rizzo 20 settembre 2015

Intervista a Giampiero Leo (Ncd): «Il Pd ha sbagliato, Chiamparino pensava di colpire i ricchi, ma ci vanno di mezzo le famiglie»

La Buona scuola. Due novità (e un impiccio) per le paritarie

Chiara Pasqualin 28 giugno 2015

Le detrazioni e lo lo “School bonus”, ma il problema degli insegnanti invogliati a passare alle statali. Intervista a Roberto Gontero (Agesc)

Buona Scuola. Detrazioni per i figli che frequentano le paritarie e lezioni gender. Cosa pensano i genitori cattolici

Elisabetta Longo 22 maggio 2015

«Siamo abbastanza soddisfatti e le detrazioni sono un buon segnale. Ma sulle lezioni sull’affettività in classe…». Intervista a Roberto Gontero, presidente Agesc

«Senza buono scuola non c’è buona scuola». Paritarie, arriva la detrazione fiscale per i figli?

Redazione 26 febbraio 2015

La proposta di prevedere una detrazione fiscale sulle rette dei bambini che frequentano le scuole non statali è salutata con entusiasmo da Antiseri, Agesc, Cdo.

Le lezioni sono appena cominciate e «gli attacchi gender alla scuola sono già partiti. Ora servono vincoli chiari»

Benedetta Frigerio 21 settembre 2014

Intervista a Roberto Gontero, presidente di Agesc: «Ci preoccupa il tentativo di inserire questi corsi nel programma curriculare, costringendo i genitori a ritirare i figli da scuola»

In Italia le scuole paritarie e i loro iscritti sono discriminati? Sì, come testimonia questa sentenza della Cassazione

Redazione 9 giugno 2014

Posts navigation

1 2 … 4 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

leah sharibu nigeria
Leah Sharibu ha passato il suo terzo Natale nelle mani di Boko Haram
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi

  • A Largo Fellini l’albero di Natale Sorgente Group illumina la speranza dei romani

  • «Dio è misogino». Le femministe contro le cattedrali messicane
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più