La rete diplomatica francese, un tempo seconda solo agli Usa, perde influenza nel mondo. E su guerra ucraina, Africa e Unione europea l'Eliseo continua a prendere schiaffi. A differenza dell'Italia di Meloni
La “strana” intesa Meloni-Biden che gli antimeloniani faticano sempre più a nascondere, le ridicole ripicche del presidente francese, il passo che manca al “Piano Mattei”. Rassegna ragionata dal web
Dopo i colpi di Stato in Guinea, Mali, Burkina Faso e Niger - dove i russi hanno rimpiazzato i francesi - fibrilla anche il principale bastione di Parigi nel continente. I movimenti russi in Africa non sono meno pericolosi di quelli in Ucraina
Aiuti economici e più controllo sulle partenze illegali. Il patto siglato dal premier spagnolo e Ursula von der Leyen col paese africano è quasi la fotocopia della criticatissima intesa made in Italy con Tunisi
È una buona opportunità che non deve vivere solo di progetti calati dall'alto. Anche i territori devono essere protagonisti di questo piano e non bastano le relazioni fra Stati.
La valorizzazione sulla stampa estera del Piano Mattei sminuito dai nostri “giornaloni”, la non casuale irritazione di Macron e Putin, i veri problemi del Continente nero. Rassegna ragionata dal web
Neocolonialismo, sfruttamento, operazione d'immagine? Niente di tutto ciò. L’Italia è l’ultima carta che Europa e Occidente possono giocare nel Vecchissimo Continente
Intervista all'economista nel giorno della conferenza di presentazione. Il ruolo dell'Eni e di Descalzi, la pacificazione del Congo e l'appoggio dell'Ue. E il suggerimento di qualche nome per portare avanti il progetto
Il cardinale congolese Ambongo spiega che il "no" alla benedizione delle coppie gay in Africa è stato approvato da Francesco e controfirmato dal prefetto Fernandez
La resistenza a "Fiducia Supplicans" ha una ragione culturale: al cuore di tutte le civiltà africane infatti c’è la trasmissione della vita, intesa come fatto biologico, ma anche come realtà spirituale di natura collettiva