Avevamo promesso al paese libertà e democrazia. L'abbiamo abbandonato nelle mani dei talebani. Vent'anni bruciati? Guida cliccabile ai contenuti del mensile di settembre 2021
Già pochi anni dopo l’attacco alle Twin Towers il nostro amico e collaboratore Lorenzo Albacete scriveva: «Dobbiamo dimostrare che l’amore per la vita è più forte del loro amore per la morte»
Alì Ehsani, scrittore afghano rifugiato in Italia, racconta le vite da incubo dei cristiani del suo paese. E le loro flebili speranze infrante dal ritorno dei talebani. Dovevano vivere nascosti già prima. Adesso ricomincia il peggio
Farhad Bitani, ex militare afghano e autore de "L’ultimo lenzuolo bianco", spiega perché i talebani sono riusciti a riconquistare il paese in così poco tempo
Più che in battaglia, la disfatta è maturata nelle menti degli americani, «oppressi da un senso di colpa che non hanno modo di redimere». Intervista a Joshua Mitchell
Qui Erdogan punta a cacciar via l’antico popolo cristiano armeno che i suoi predecessori ottomani e giovani turchi volevano annientare con un genocidio che non è ancora finito
L’europeo medio fa fatica a realizzare che deve convivere con un virus, ma convive da anni con uno stillicidio atroce di violenza. Spesso girandosi dall’altra parte. Vedi Kabul