Nasce oggi il sito che vuole dare voce alle posizioni pro vita italiane. Tante notizie e tre focus su argomenti sempre dibattuti. L'editoriale è di Francesco Agnoli
Il Movimento per la Vita critica i dati del ministero della Salute: «Se gli aborti sono calati, il merito è della Chiesa e del crollo della natalità, che non è un bene»
«È nel nome di tutte le mamme che hanno dato la vita per il loro figli, come Gianna Beretta Molla e Chiara Corbella, che è nata questa iniziativa pro life».
Al Congresso Mondiale di Ginecologia e Ostetricia, il dottor Renzo Puccetti ha presentato uno studio che mostra la crescita parallela di aborti ed infezioni da clamidia al crescere delle prescrizioni della pillola
I numeri della 194 nella Relazione presentata ai presidenti di Camera e Senato dal ministro della Salute Balduzzi. Diminuiscono le interruzioni volontarie di gravidanza, ma crescono gli aborti di chi fa ricorso alla pillola
La storia del pastore Lee Jong-rak, che in un quartiere popolare di Seul ha salvato decine di bambini grazie alla "baby box", che raccoglie i «bambini indesiderati, disabili o figli di ragazze sole».
Carlo Bellieni, neonatologo, interviene sulla proposta del ministro inglese di anticipare la scadenza massima per abortire: «Un atteggiamento "proattivo" verso il bambino fa aumentare il numero dei nati vivi senza handicap».
Secondo la Corte di Cassazione la Ulss ed un medico dovranno risarcire una bambina per non averle diagnosticato la sindrome di Down. Un "messaggio" inquietante
I progressi fatti dalla medicina in campo delle nascite premature sono un valido motivo per cambiare i termini della legge sull'aborto. Questo è quel che pensa Maria Miller. Subito attaccata dai gruppi pro choice
La nuova riforma sanitaria voluta da Obama prevede che i datori di lavoro paghino l'aborto ai propri dipendenti. La Tyndale, che pubblica Bibbie, chiede l'esenzione ma viene giudicata « non religiosa».