Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Sudan, due pastori cristiani rischiano la condanna a morte per spionaggio e blasfemia. «Non era mai successo»

Intervista a Mohaned Mustafa, l'avvocato musulmano che difese Meriam: «Di solito queste accuse servono solo a cacciare i missionari dal paese»

Benedetta Frigerio
30/05/2015 - 2:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

yat-michael-sudan
Accusati di danneggiare il sistema costituzionale, spionaggio, condurre una guerra contro lo Stato e blasfemia dai servizi di sicurezza sudanesi, i reverendi del Sud Sudan Peter Yen (o Yein) Reith e Yat Michael (foto in alto) rischiano di essere condannati a morte. «Non era mai successo che due missionari rischiassero la vita così», spiega a tempi.it Mohaned Mustafa, il legale musulmano che difese Meriam Yaha Ibrahim, la cristiana fuggita dal Sudan dopo aver scampato la morte per apostasia.

L’ARRESTO. Yat Michael è stato arrestato lo scorso 21 dicembre, dopo essersi recato a tenere un sermone in una chiesa evangelica presbiteriana di Khartoum, spesso in rotta con il governo islamico. Yen Reith (foto in basso a destra), invece, è stato arrestato a gennaio dopo aver protestato contro l’incarcerazione del primo. Attualmente sono detenuti a Khartoum, ma siccome il governo non ha comunicato il loro luogo di detenzione fino ad aprile, anche Amnesty International ha accusato il Sudan di violazione della sua stessa Costituzione.

IL PROCESSO. «La Chiesa ha chiesto aiuto alle organizzazioni umanitarie per fare pressione affinché il governo intervenga», continua Mustafa, ma della situazione dei due pastori e dei fatti legati alle accuse «si sa veramente poco». Intanto si attende l’inizio di settimana prossima per la fase dibattimentale del processo che «si concluderà presumibilmente entro un mese o quaranta giorni al massimo».

peter-yen-reith-sudanINTOLLERANZA. La vicenda non è del tutto chiara perché le accuse di spionaggio e blasfemia, secondo l’avvocato musulmano, «di solito portano al rimpatrio dei missionari e vengono usate come scusa per cacciarli dal paese, dato che le autorità vogliono impedire loro di predicare». Questa volta invece i pastori sono rimasti in carcere, anche se, come riportato da Morning Star News, i servizi di sicurezza avrebbero illegalmente offerto loro la libertà in cambio di 12 mila dollari. In Sudan i cristiani sono perseguitati: convertirsi dall’islam è vietato e anche il proselitismo non è permesso. «La situazione dei cristiani è sempre a rischio e la loro libertà viene limitata per paura che il cristianesimo si diffonda. I casi sono molteplici e se ne sentono ogni giorno di nuovi. Questa è una violenza inaccettabile, perché non si può negare a nessuno il diritto fondamentale di professare il proprio credo».

LIBERTÀ RELIGIOSA. Mustafa è l’avvocato che ha difeso Meriam, per quanto musulmano: «Sono pronto a difendere qualsiasi cristiano perseguitato per la sua fede. Abbiamo sollevato di fronte alla Corte Costituzionale del Sudan il dubbio di costituzionalità della legge che vieta la conversione religiosa dall’islam». E sebbene l’avvocato è convinto che il caso sarà respinto, «potremo però presentarlo alla Corte Africana dei diritti dell’uomo e dei popoli. Se uno che vuol vivere da musulmano, può farlo, perché un cristiano non deve poter vivere da cristiano?».

@frigeriobenedet

Tags: blasfemiablasfemia sudanCristiani Perseguitaticristiani sudanIslammeriampeter yen reithsud sudansudanyat michael
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Hijab calcio Francia

Sephora si schiera con le calciatrici col velo islamico: «Sono inclusive»

18 Settembre 2023

Questo piatto piatto mondo. La provocazione di Olivier Roy

17 Settembre 2023
Protesta a Istanbul contro l'uccisione in Iran di Mahsa Amini

A un anno dalla morte di Mahsa Amini il regime è ancora forte in Iran

16 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist