Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

Su Tempi mensile c’è molto di più

Tutto, ma proprio tutto, quel che c'è da sapere su di noi. L'abbonamento, il mensile, i social network, le newsletter. Le Faq (un po' scanzonate) di Tempi

Tempi
28/12/2020 - 3:00
News
CondividiTwittaChattaInvia
Copertine del mensile Tempi

Cari amici, siamo qui di nuovo a rammentarvi l’abbonamento a Tempi. Come vi abbiamo già detto molte volte, Tempi vive di forze proprie e, senza abbonamenti, non può esistere. Come sapete, la nostra rivista è editata dalla cooperativa Contrattempi, i cui soci sono gli stessi giornalisti di Tempi. Altri editori non ve ne sono e quindi capite bene anche voi quanto sia essenziale il vostro sostegno.

Non staremo qui a ripetere per l’ennesima volta la nostra storia; sappiate solo che i conti della cooperativa sono in ordine, l’acquisto della testata è stato per noi una decisione importante, speriamo – non appena finirà l’emergenza Covid – di riprendere alcuni progetti che abbiamo dovuto sospendere (Fondo Più Tempi).

Abbonarsi o regalare Tempi è semplice, basta cliccare qui, ma forse ci sono un po’ di questioni su cui è bene fare chiarezza. Prendetele un po’ come la Faq (Frequently Asked Questions) di Tempi.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Tempi è un settimanale?
No, è un mensile, e già da un po’, ormai. È stato un settimanale fino a novembre 2017, poi si è trasformato in un mensile.

Perché non trovo più Tempi in edicola?
Perché Tempi è distribuito solo in abbonamento.

Ah, ma veramente!?
Veramente veramente.

LEGGI ANCHE:

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
La copertina del numero di gennaio 2023 di Tempi, dedicata alla scuola secondo il ministro Valditara

Scuola e talento. Che cosa c’è nel numero di gennaio di Tempi

4 Gennaio 2023

Tempi è solo un sito online?
No, è anche un sito online. Online si trovano contenuti accessibili a tutti e contenuti riservati agli abbonati.

Nel mensile sono pubblicati gli articoli che compaiono online?
No, nella rivista cartacea compaiono articoli diversi da quelli che pubblichiamo nel sito. Sul web gli articoli del mensile possono essere letti solo dagli abbonati.

Quindi su Tempi mensile c’è molto di più.
Bravo, bello slogan, 10+.

Quali articoli ci sono nel mensile che si possono leggere solo grazie all’abbonamento?
Ad esempio, tutte le rubriche: Amicone, Cesana, Corradi, padre Trento, Berlicche, Farina, Fred Perri, Cobianchi, Mantovano, Invernizzi, Corigliano, Fortunato, le vignette di Clericetti, le lettere al direttore, i Taz&Bao. Oltre alle rubriche ci sono gli articoli scritti solo per il mensile (per fare un esempio recente: i Te Deum).

Perché sul sito vedo alcuni contenuti con la fascetta “Premium” e non riesco a leggerli?
Ecco, appunto. Quelli sono i contenuti riservati a chi ha fatto una sottoscrizione: vi può accedere solo chi è abbonato.

Quindi anche se ci clicco mille volte non riesco a leggerli?
No, nemmeno se ci clicchi millemila volte, ti devi proprio abbonare, non hai scampo (ma vedrai che non te ne pentirai).

Quanto costa l’abbonamento?
L’abbonamento full costa 50 euro, quello digitale 30 euro.
Con l’abbonamento full:
a) ricevi la rivista a casa;
b) puoi leggere la stessa rivista sullo sfogliatore;
c) puoi leggere i singoli contenuti online riservati agli abbonati (sono, appunto, quelli contrassegnati come “Premium”).
Con l’abbonamento digitale puoi fare b) e c).

Ok, ma non ho ancora capito cos’è lo sfogliatore.
È questo che vedi nell’immagine qui sotto. Inserendo le tue credenziali lo potrai visualizzare sul dispositivo che preferisci cliccando sul pulsante “Sfoglia Tempi”. Si chiama così perché usando le freccine o girando le pagine con il mouse “sfogli” digitalmente la rivista.

Sfogliatore di Tempi mensile in formato digitale

Qui l’archivio dei numeri di Tempi leggibili in formato digitale con lo sfogliatore.

E se abito all’estero?
Chi abita all’estero può sempre sottoscrivere un abbonamento digitale. Se vuoi ricevere la rivista cartacea in paesi diversi dall’Italia scrivi a [email protected]

Sarò duro di comprendonio, ma non ci ho ancora capito niente.
Non ti scoraggiare: chiamaci allo 02.36723905 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e vedrai che ce la facciamo.

Email ne avete?
Certo. È quella suddetta: [email protected]

Io sono abbonato alla rivista cartacea, ma non ho ancora capito in che giorno Tempi arriva a casa.
Di solito entro la terza settimana del mese, ma possono verificarsi ritardi nella consegna, dipende dalle Poste. Nel caso il ritardo si prolungasse al mese successivo, oltre a farlo presente al vostro ufficio postale, potete contattarci scrivendo a [email protected] o telefonando allo 02.36723905 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Come faccio ad essere aggiornato sui contenuti di Tempi?
Abbiamo due tipi di newsletter. La prima è dedicata agli abbonati: essi ricevono una volta al mese una email che li avvisa che il nuovo numero del mensile è stato pubblicato sul sito e può essere letto sia sullo sfogliatore sia attraverso la “guida cliccabile” (tipo questa). Esiste anche una seconda newsletter cui si possono iscrivere tutti (clicca qui). La inviamo due volte alla settimana: c’è una selezione dei contenuti usciti sul sito tempi.it accessibili a tutti.

Avete i social network?
Abbiamo una pagina Facebook, un profilo Twitter e una pagina Youtube.

Per aiutare a diffondere Tempi io copio e incollo i vostri articoli sulla mia pagina Facebook…
Grazie, sei un amico, ma anche no.

Ma io lo faccio per aiutarvi.
Non ne dubitiamo, ma il modo migliore per diffondere Tempi è aiutarci a trovare nuovi abbonati. Per quanto riguarda gli articoli è meglio se condividete il link che rimanda alla pagina dove sono stati pubblicati. Ovviamente, se si tratta solo di una citazione, ci accontentiamo del link alla fonte, ma preferiremmo non vedere i nostri articoli copiati e incollati sulle bacheche degli utenti (talvolta senza nemmeno la citazione della fonte).

Vorrei fare pubblicità su Tempi, come faccio?
Scrivi a [email protected]

Vorrei scrivere alla redazione di Tempi, come faccio?
Scrivi a [email protected]

Se sono arrivato a leggere fin qui, ho vinto qualche cosa?
Certo. Clicca qui e segui le istruzioni fino in fondo.

Tags: abbonamento tempimensile Tempitempi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
La copertina del numero di gennaio 2023 di Tempi, dedicata alla scuola secondo il ministro Valditara

Scuola e talento. Che cosa c’è nel numero di gennaio di Tempi

4 Gennaio 2023
Copertine del mensile Tempi, anno 2022

Finalmente l’abbiamo capita anche noi: Tempi è nostro, ma non è nostro

5 Dicembre 2022
La copertina del numero di dicembre 2022 di Tempi, dedicata al Te Deum, motivi per ringraziare dell’anno che si chiude

Te Deum. Che cosa c’è nel numero di dicembre di Tempi

5 Dicembre 2022
Don Villa scuola Tarcento

“Accendere fuochi”, il documentario di Tempi sulla scuola di don Villa a Tarcento

15 Settembre 2022
Luigi Amicone

La battaglia di Amicone contro tutte le ideologie. Per primo il moralismo

30 Agosto 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist