Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Strage del Bardo, le prove che scagionano il marocchino Touil

Il registro della scuola di Abdelmajid prova che si trovava a Trezzano il mattino del 19 marzo, la madre e altri testimoni assicurano che non si è mai mosso dall'Italia.

Chiara Rizzo
22/05/2015 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Una riunione fiume tra il procuratore capo di Milano Edmondo Bruti Liberati e l’aggiunto Maurizio Romanelli, a capo del pool per i reati di terrorismo, ha preceduto ieri pomeriggio l’udienza davanti alla quinta sezione penale della Corte d’appello di questa mattina in cui si per decidere se concedere o rifiutare l’estradizione di Abdelmajid Touil, il marocchino accusato dalla polizia tunisina di essere uno dei terroristi della strage al museo del Bardo dello scorso 18 marzo. La procura di Milano anche ieri ha continuato a scandagliare uno per uno i tasselli sul tavolo, ma secondo gli inquirenti sarebbero più gli indizi che scagionerebbero Touil che non quelli che lo incastrerebbero. È quanto risulta anche a tempi.it, che ieri ha verificato alcune di queste informazioni al Tribunale del capoluogo lombardo.

LEGGI ANCHE:

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022

IL REGISTRO DELLA SCUOLA. Uno dei primi elementi a favore di Touil è il registro della scuola di italiano per adulti di Trezzano sul Naviglio, l’istituto Franceschi, che Touil frequentava dal 6 marzo, poco dopo essere arrivato in Italia a bordo di un barcone (il 19 febbraio scorso) e dopo aver raggiunto la madre e i due fratelli che già abitavano nel paese di Gaggiano (Mi). Gli insegnanti di Franceschi hanno mostrato agli uomini del Ros e ai Carabinieri i registri che attestano come il lunedì prima della strage, il 16 marzo, e soprattutto il giorno dopo, il 19 marzo, al mattino e alla sera Touil era regolarmente presente al corso di italiano base che frequenta. Le insegnanti hanno inoltre confermato agli inquirenti che Touil è sempre apparso come uno studente normalissimo, senza alcun interesse particolare per l’islam, né con altri desideri se non quello di imparare la lingua per trovare lavoro. Il ragazzo sarebbe stato accolto nell’istituto anche se clandestino e in possesso di un foglio di via, proprio perché gli si voleva anzitutto offrire una chance. Al momento di iniziare il corso, la scuola aveva chiuso un occhio e non aveva chiesto i documenti, ma si era limitata a scandagliare la personalità del ragazzo con un test attitudinale e di ingresso il 6 marzo.

IL QUADERNO. Tra le testimonianze raccolte dagli inquirenti a favore di Touil, anche quella della famiglia. In particolare il fratello di Abdelmajid ha voluto mostrare ai fotografi e alle telecamere, che oggi si sono assiepate davanti alla casa dei Touil a Gaggiano, una pagina del quaderno di Abdelmajid con gli appunti di italiano scritti proprio il 19 marzo. Un dato che sta facendo ragionare gli inquirenti sull’ipotesi che il ragazzo non si potesse trovare il giorno prima a Tunisi per prendere parte alla strage. Anche l’avvocato di Touil, Silvia Fiorentini, ha raccolto testimonianze di amici e conoscenti per provare la sua innocenza.

LA POLIZIA TUNISINA. Dall’altra parte, ieri i giornali tunisini hanno riportato ampiamente la versione degli inquirenti locali, secondo cui Touil era presente nella capitale il giorno della strage e in Place Pasteur ha incontrato i due terroristi morti durante la strage, Yassine Laabidi e Jabeur Khachnaoui. Inoltre avrebbe partecipato ad una riunione del gruppo, l’11 marzo a Tunisi. Ieri le forze dell’ordine italiane hanno chiesto ai colleghi tunisini di inviare le impronte del ragazzo in loro possesso (probabilmente anche per escludere eventuali scambi di persona), e oggi all’udienza i giudici della Corte d’appello dovranno valutare le eventuali altre prove degli investigatori tunisini. Alla luce del fatto che in Tunisia è prevista la pena di morte, l’estradizione, dati i ragionevoli dubbi sulla colpevolezza effettiva di Touil, potrebbero spingere i giudici ad approfondire ulteriormente la vicenda, o a rigettare la richiesta di estradizione.

Tags: Edmondo Bruti LiberatiMilanotunisi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Uomo con sigaro toscano

Lo sbirro canaglia che vi ruberà il cuore

5 Giugno 2022
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

3 Giugno 2022
Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Papa Francesco accoglie in San Pietro a Roma le famiglie della Zolla

Stupiti e grati, non stupidi. Il popolo della Zolla dal Papa

17 Marzo 2022
Foto storica dello slargo Bottonuto a Milano

Delitto accanto al Duomo

27 Febbraio 2022
Manifestazione a sostegno del pm Antonio Di Pietro e dell’inchiesta “Tangentopoli”

Mani pulite: trent’anni dopo, una stagione finita ma non risolta

1 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist