
Stamina, Vannoni si candida alle europee? Prima l’annuncio, poi la smentita
Proprio nel momento in cui il metodo Stamina è al centro di una bufera, e nel giorno in cui a Torino si apre un processo nei suoi confronti per tentata truffa, Davide Vannoni, presidente e fondatore di Stamina Foundation, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alle elezioni europee: «Mi hanno proposto la candidatura Daniele Toto dell’Alde e Claudio Morganti di “Io Cambio”. Sono pronto a scendere in campo con loro per riuscire a cambiare dall’Europa, facendo pressione sul nostro Paese». La notizia, nata per una dichiarazione di Vannoni all’Agi, è però stata smentita da Niccolò Rinaldi, vice presidente ed europarlamentare dell’Alleanza dei Liberali e dei Democratici italiani. «La notizia – ha detto – è totalmente destituita di fondamento: nell’unica lista dell’Alde che sabato presenterà a Roma il simbolo con i partiti e movimenti che la appoggiano non c’è spazio per candidature incompatibili con i principi liberaldemocratici e con la serietà delle componenti che li rappresentano». E lo stesso Vannoni ha poi cambiato versione: «Non sono candidato in nessuna lista. Io non ho nessuna proposta e nessuna richiesta ufficiale da parte di nessuno. Ci sono dei piccoli partiti interessati che me l’hanno chiesto, ma io non ho sciolto nessuna riserva».
LIBERALDEMOCRATICI EUROPEI. Daniele Toto è un imprenditore abruzzese che è stato eletto alla Camera dei deputati con il Pdl nel 2008: dopo che il partito non ha riconfermato la sua candidatura nel 2013, Toto ha aderito al Partito liberale e quindi all’Alde, l’Alleanza dei liberaldemocratici per l’Europa presieduta dall’ex premier belga, Guy Verhofstadt. Toto ha invitato proprio Vannoni un mese fa per la presentazione del Pli in Abruzzo, poi appunto la notizia della candidatura del presidente di Stamina. Claudio Morganti è il vicesegretario dell’associazione “Io cambio” che raccoglie una galassia di liste civiche e movimenti territoriali: Morganti è già stato eletto nel 2009 al parlamento europeo con la Lega Nord, che ha poi abbandonato nel novembre 2013. È stato proprio Morganti a confermare stamattina che «abbiamo chiesto la disponibilità al professor Vannoni e con lui c’è un discorso molto ben avviato. Riteniamo che questa possibilità possa concretamente trasformarsi in una opportunità».
«PER LA SALUTE DEI BAMBINI». Vannoni aveva spiegato ai giornalisti da cosa è animato nel suo nuovo impegno: «Bisogna togliere le staminali dal quadrato dei farmaci e salvare le vite di molti europei. Lo farei non come politico perché non lo sono, ma perché c’è una battaglia da portare avanti: quella dei malati e di chi ha la speranza di vita, di chi lotta con grande forza. Toto e Morganti sono due persone che mettono davanti il bene e la salute dei bambini, ecco perché mi rivedo nel loro progetto».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!