Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Stamina. Ora i giornali parlano della grande truffa, sorvolando sul piccolo particolare di chi l’ha autorizzata: i magistrati

Dopo averla sponsorizzata, ora i media si accorgono che quella di Stamina non è mai stata una cura. Bene. Manco una parola contro i giudici, però

Redazione
24/04/2014 - 10:45
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Tempi.it è stato tra i primi – probabilmente “il” primo – a sollevare perplessità sul cosiddetto metodo Stamina. Lo ha fatto non solo per una naturale diffidenza nei confronti della tv del dolore  – quella che mette in primo piano immagini di bambini e famiglie straziate da una reale sofferenza, con sottofondo di jingle piagnucolosi -, ma anche perché, sin dal principio, la storia dei trattamenti, presentati come sicuri ed efficaci, non ci pareva avere basi scientifiche. Se esse esistono – dicevamo con pochi altri – si sia seri e si dica come si vuole procedere. È già successo di finire nelle mani di santoni e guru, interessati più al businness che alla salute.

LE IENE, CELENTANO, FIORELLO. Noi non sappiamo se Vannoni sia un truffatore, come oggi tutti dicono. Rileviamo che, fino a qualche mese fa, tutte le maggiori testate nazionali andavano al traino delle Iene – la trasmissione tv che aveva cavalcato il caso -, pubblicando senza troppe remore gli appelli di Celentano e Fiorello e accusando di insensibilità e meschinità tutti gli altri (questo sito fu attaccato da Giulio Golia durante una puntata delle Iene con parole piuttosto pesanti). Che uno dei massimi esperti e premio Nobel per la medicina (Shinya Yamanaka) e riviste come Nature mettessero in dubbio il protocollo di Stamina, non pareva sfiorare molti.

INFERMIERE ATTRICI. Poi, man mano che emergevano i particolari e i racconti di coloro che erano stati “non curati” da Stamina, la musica è cambiata. I rappresentanti del Movimento Cinque Stelle hanno smesso di intervenire in aula per difendere Vannoni, le Iene hanno cominciato ad occuparsi d’altro, Celentano s’è messo a scrivere appelli su altre questioni.
Ieri, con la chiusura dell’inchiesta, si è arrivati al ribaltamento mediatico. Ora il Corriere pubblica in prima pagina un titolo su “Gli affari segreti di Stamina”. Si prendono le carte della Procura di Torino e si spiattellano in pagina le ipotesi dell’accusa: «Un raggiro durato sette anni che ha riguardato centinaia di malati», i pazienti «usati come cavie», «attrici al posto delle infermiere».

LEGGI ANCHE:

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Un fermo immagine della puntata de Le Iene dedicata al suicidio di Daniele

Buon appetito, Iene

8 Novembre 2022

MA I GIUDICI? Ben arrivati, verrebbe da dire. Ma la presunzione di innocenza vale anche per Vannoni e gli altri 19 indagati. Un’idea sulle sue responsabilità noi ce l’abbiamo, ma aspettiamo il rinvio a giudizio e il processo.
Piuttosto ci verrebbe da chiedere: ma quei parlamentari che approvarono stanziamenti per milioni di euro a Stamina hanno nulla da dire? Il ministro della Salute del Governo Monti, Renato Balduzzi, ha qualcosa da dichiarare? E, soprattutto, di tutti quei magistrati che hanno imposto le cure, in barba a qualsiasi evidenza scientifica, ne vogliamo parlare? Anche oggi che i giornali – dimentichi della campagna stampa che fecero in senso opposto solo qualche mese fa – pigiano l’acceleratore sull’indignazione anti-Stamina, ancora nessun accenno alle responsabilità dei giudici. Eppure sono fra gli attori principali di tutta la vicenda. Lo nota, voce isolata, solo Filippo Facci su Libero. «Sono loro – scrive – che in questo anni hanno menato le danze, altro che società civile. (…) Basti ricordare che il Ministero della Salute nominò un comitato di esperti sul caso Stamina, appositamente, ma il 4 dicembre scorso il Tar ha provveduto a cancellarlo: e questo con la motivazione che in precedenza gli esperti prescelti avevano “già preso posizione” sul tema, cosa peraltro inevitabile perché altrimenti non sarebbero stati esperti». Dice Facci: «Laddove il ministero vietava, il giudice autorizzava».
Quindi, c’è o no una responsabilità dei giudici in tutta questa vicenda? Certo che c’è. Ma questa non sarà giudicata: né in un tribunale né sui pavidi quotidiani nostrani.

Tags: celentanofiorellogiudiciinchiestale ienemovimento cinque stelleShinya Yamanakastaminatarvannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Un fermo immagine della puntata de Le Iene dedicata al suicidio di Daniele

Buon appetito, Iene

8 Novembre 2022
L'ex senatore di Forza Italia, Antonio Caridi, è stato assolto da tutte le accuse

Caridi assolto: non era mafioso. Giornali, M5s, Pd e toghe si scuseranno?

5 Agosto 2021
Il sindaco di Milano Beppe Sala ospite del programma di Rai3 Le parole della settimana

I dolori del giovane Sala

15 Aprile 2021

La blasfemia con le paillettes di Sanremo

10 Marzo 2021

Venezi direttore d’orchestra (o delle inutili polemiche sanremesi)

8 Marzo 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist