Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina, il Csm aprirà azione disciplinare contro i giudici di Pesaro

Palazzo dei marescialli ha inviato al pg di Cassazione un fascicolo sui magistrati marchigiani che hanno imposto nuovamente le cure a Brescia e che hanno nominato "commissario ad acta" Andolina

Chiara Rizzo
06/06/2014 - 13:12
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il Consiglio superiore della magistratura ha trasmesso alla prima commissione e alla procura generale della Cassazione (titolare quest’ultima delle indagini disciplinari sui magistrati) un fascicolo sui giudici marchigiani del Tribunale di Pesaro che hanno imposto la ripresa delle trasfusioni con il metodo Stamina su un bambino, Federico. Si tratta del primo passo per un’azione disciplinare nei confronti dei magistrati, mentre c’è chi, come il giudice della Corte d’Appello di Milano, Amedeo Santosuosso, ha suggerito che intervenga anche l’avvocatura di stato contro la decisione del tribunale di Pesaro: «Vogliamo che ci siano avvocati dello Stato che facciano gli interessi dello Stato, della comunità e della scienza. La sentenza del tribunale di Pesaro è sbagliata perché viola il principio fissato dalla Corte Costituzionale secondo il quale i medici possono fare quello che è basato sull’evidenza scientifica».

ANDOLINA COMMISSARIO AD ACTA. La decisione del tribunale marchigiano non è certo la prima che impone ad un ospedale di applicare il metodo Stamina ma ha creato una bufera di polemiche perché è la prima che interviene dopo la notizia delle indagini a Torino per associazione a delinquere, truffa e abuso d’ufficio al presidente di Stamina, Davide Vannoni, e al suo vice Marino Andolina. Secondo i pm di Torino Andolina ha partecipato all’associazione a delinquere messa in piedi da Vannoni, per i magistrati di Pesaro invece può essere nominato “commissario ad acta” per la ripresa dei trattamenti a base di staminali, nel caso i medici degli Spedali civici si rifiutino di effettuare le trasfusioni.

IL CASO DI FEDERICO. Nessuno medico a Brescia ha intenzione di proseguire con le somministrazioni di Stamina, e anche nel caso di Federico, un bimbo malato di morbo di Krabbe, tutti si sono rifiutati malgrado i tribunali abbiano ordinato di riprendere il trattamento. Persino il presidente dell’ordine dei medici, Ottavio Di Stefano, incaricato dal tribunale di Pesaro, si è rifiutato.
Ieri Andolina si è presentato a Brescia intorno alle 13. Ma la direzione generale dell’ospedale, sebbene formalmente lo abbia accolto, ha rinviato «ad un nuovo parere da parte del tribunale di Pesaro sulla mia possibilità legale di dare ordine ai medici e in caso di loro rifiuto di prendere il loro posto. È quindi tutto fermo» ha raccontato lo stesso Andolina.
Il tribunale di Pesaro ha creato un corto circuito: i medici di Brescia infatti si sono rifiutati, confermando la decisione di astenersi dalle trasfusioni sinché non verrà reso noto il parere della commissione di valutazione nominata dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Andolina ha raccontato che «si è offerto un rianimatore di Busto Arsizio, ma va valutato se il medico ha esperienza in campo pediatrico perché è prioritaria la sicurezza del piccolo paziente». C’è da giurare che non finirà qui, anche perché lo stesso Andolina ha assicurato: «Per fare l’infusione a Federico vengo con i carabinieri, se necessario».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: andolinacaso staminaCsmdavide vannonipesarospedali civilistaminavannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Fabio De Pasquale

Il pm non depositò prove chiave a discapito di Eni? Promosso

8 Maggio 2023
Carlo Nordio giustizia

Riforma della giustizia. «Centrodestra, se non ora quando?»

26 Gennaio 2023
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Statua della dea bendata della giustizia

Chiunque sarà il ministro della Giustizia, le priorità sono le stesse da 25 anni

19 Ottobre 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Marta Cartabia

Così la riforma del Csm finisce per dare cartabia(nca) alle correnti

19 Aprile 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento del voto per le elezioni amministrative nel seggio in Piazza del Collegio Romano, Roma, 05 giugno 2016.

Non è il “vento della destra”, è il vento della realtà

Peppino Zola
6 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’impossibilità di un macronismo italiano (al netto delle liti tra i capponi Renzi e Calenda)
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist