Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina, effettuate due nuove trasfusioni per ordine dei giudici

Ripresa su due bambini agli Spedali civili di Brescia la controversa "cura Vannoni" a base di staminali. A praticare le iniezioni un'équipe di esterni. Presente anche Andolina, per cui la procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio per truffa

Chiara Rizzo
22/07/2014 - 17:52
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Due bambini hanno ricevuto in questi giorni due nuove trasfusioni di staminali mesenchimali secondo le procedure del controverso metodo Stamina. Si tratta di un bimbo di Fano e di un bambino siciliano affetto da distrofia di Duchenne, che è stato assistito dal presidente dell’ordine dei medici di Trapani, Giuseppe Morfino, incaricato come ausiliario dal giudice di Trapani: è stato lo stesso Morfino a dare la notizia.

«IL BIMBO RESTA SOTTO OSSERVAZIONE». Per il bambino siciliano le infusioni erano state sospese, ma sono riprese appunto per ordine del tribunale dopo il ricorso dei familiari che chiedevano di garantire la continuazione del metodo Stamina. Morfino ha spiegato ai giornalisti che il trattamento è stato svolto «una parte intravena e una parte intramuscolo»: «Il bimbo rimarrà in osservazione per qualche ora e faremo alcuni esami di controllo» ha aggiunto il medico, raccontando che agli Spedali civili di Brescia ha trovato un clima di collaborazione.

PRESENTE ANCHE ANDOLINA. Morfino ha operato con un’équipe esterna, di cui fanno parte anche il vicepresidente di Stamina Marino Andolina e la biologa Erica Molino. Per entrambi la procura di Torino ha chiesto lo scorso 14 luglio il rinvio a giudizio, insieme ad altre 18 persone, tra cui il fondatore di Stamina, Davide Vannoni. Le accuse vanno dall’associazione a delinquere finalizzata alla truffa all’esercizio abusivo della professione medica. La prima udienza davanti al gup si terrà il prossimo 4 novembre.

LEGGI ANCHE:

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Memoriale delle vittime della strage di Uvalde, Texas

La strage degli innocenti? Continuino pure a incolpare le armi

4 Luglio 2022

IL BIMBO DI FANO. L’altro bambino a cui sono state somministrate le trasfusioni si chiama Federico ed è affetto dal morbo di Krabbe. Marino Andolina non ha dubbi: «È chiaramente migliorato, abbiamo fatto sia l’endovena che l’endorachidea, è andato tutto bene» ha spiegato il medico, nominato ausiliario per questo caso dal giudice di Pesaro.

LE ALTRE PAZIENTI. Andolina ha quindi aggiunto che «Si fa molta più fatica a riempire le carte che non a fare l’iniezione. Sta andando tutto bene, non abbiamo trovato ostacoli. Speriamo continui così anche per i prossimi due pazienti che hanno ottenuto una sentenza». I prossimi pazienti sarebbero Noemi, una bambina della provincia di Chieti affetta da Sma1 e una bimba affetta dalla malattia di Tay Sachs, per le quali il tribunale dell’Aquila ha ordinato il proseguimento delle trasfusioni. Andolina ha anticipato che «in teoria, la prima data utile sarebbe il 26 luglio. Credo che sabato la dottoressa Molino verrà a discutere come impostare la procedura, perché se ci sono ostacoli non vorremmo fare entrare i bambini in ospedale inutilmente, sono molto delicati».

Tags: andolinabambinidavide vannonimarino andolinapesarostaminatrapanitruffavannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
Memoriale delle vittime della strage di Uvalde, Texas

La strage degli innocenti? Continuino pure a incolpare le armi

4 Luglio 2022
Katharine Birbalsingh è fondatrice e direttrice della Michaela Community School di Londra

Una preside ha detto che «i bambini hanno il peccato originale». E ora vogliono che si dimetta

14 Novembre 2021
Resti di sacrifici umani di massa di epoca Chimù ritrovati in Perù

Se i bambini sacrificati dai Chimù avessero avuto una Paola Bonzi o un Testori

17 Settembre 2019

Almeno 30 bambini sono stati uccisi con l’eutanasia in Colombia

5 Marzo 2019

Corpo tempio del mercato

27 Gennaio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist