Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria. «L’Isis ha decapitato due cristiani perché hanno osato dire: “Perché ci perseguitate? Siamo civili”»

Padre Antranig rivela a tempi.it la liberazione di alcuni di circa 65 cristiani rapiti su 163. Nei villaggi cristiani, i jihadisti «hanno distrutto anche le croci dei cimiteri»

Leone Grotti
26/02/2015 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Ayvazian-Antranig«Siamo riusciti a liberare le donne, i vecchi e i bambini rapiti dallo Stato islamico». Dichiara così a tempi.it padre Ayvazian Antranig, responsabile dell’eparchia armeno-cattolica di Qamishli e rappresentante del WFP delle Nazioni Unite nel Nord Est della Siria. Lunedì prima dell’alba i jihadisti hanno lanciato un attacco nel nord della Siria ai villaggi assiri e caldei che si snodano lungo il fiume Khabur, sequestrando 163 cristiani.

Quante persone sono state liberate?
Tra uomini, giovani e donne in tutto hanno rapito 163 persone. Di queste, 72 rimangono ancora nelle mani dell’Isis a Mafluja, 26 o 28 ad Habbade. Abbiamo liberato circa 65 persone che si trovano attualmente nel villaggio di Msherfe, a 57 chilometri dal primo posto sicuro.

Come avete fatto?
Questo è un po’ un segreto, in realtà. Abbiamo mandato un emissario allo Stato islamico, che tre minuti fa (ieri, ndr) mi ha informato dell’avvenuta liberazione. Per il rilascio degli altri, invece, arriverà venerdì da Mosul un emiro dei terroristi per le trattative.

LEGGI ANCHE:

Un palazzo distrutto dal terremoto in Turchia

Siria. «Dopo guerra e povertà, il terremoto: è un purgatorio senza fine»

6 Febbraio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023

siria-cristiani-assiri-fiume-khaburSiete in rapporti con lo Stato islamico?
Loro ci rispettano perché noi aiutiamo tutti. Pensi che io vengo chiamato Sheikh, come i loro capi religiosi, purtroppo. Abbiamo trattato con il capo del loro tribunale religioso. Ma ricevo informazioni nuove ogni ora.

Che cosa è successo agli abitanti fuggiti dai villaggi?
Ad Hassaké sono arrivate più di 350 famiglie, a Qamishli più di 250. Sono arrivati a piedi, in condizioni terribili, con addosso solo la loro pelle, come dicono i francesi. E qui il freddo è terribile e non ci sono strade, ognuno ha preso la sua direzione per arrivare in queste città. I primi sono stati accolti nella chiesa nestoriana assira, il resto ha trovato riparo da parenti, amici o da gente di buona volontà. Sono molto spaventati e i racconti che mi hanno fatto sono terribili.

Che cosa le hanno detto?
Hanno bruciato delle chiese, sicuramente due. Poi hanno distrutto tutti i simboli del cristianesimo: si sono avventati sulle croci e sulle immagini. Hanno distrutto le croci perfino sulle tombe nei cimiteri e hanno ordinato ai cristiani di portare via tutti i simboli cristiani dalle case. Non hanno lasciato niente.

Come aiutate i rifugiati?
Domani (oggi, ndr) manderemo alle famiglie coperte e grandi sacchi di alimenti con tutto il necessario.

Qualche civile è stato ucciso?
Martedì hanno decapitato due cristiani perché hanno osato dire: “Perché ci perseguitate? Noi siamo civili”. Allora li hanno uccisi, per dare una lezione a tutti. Lunedì invece hanno ucciso un siro-ortodosso di 15 anni, un assiro di 25 anni e un armeno-cattolico sulla trentina. Cinque persone in tutto.

Quanti villaggi sono sotto il controllo dell’Isis?
Non abbiamo notizie certe. All’inizio hanno preso due villaggi ma poi gli altri si sono svuotati dei loro abitanti, quindi non lo sappiamo con certezza. Ci vogliono testimoni per affermare certe cose e ancora io non li ho.

Vi sentite abbandonati dall’Occidente?
Purtroppo l’Occidente continua ad aiutare i terroristi e nessuno parla di quello che succede qui. Che scandalo! Che porcheria! Per noi nessuno fa niente. Ringraziamo gli organismi internazionali che ci danno aiuto, come il World Food Program. Ma voi cosa fate? Lasciate che questa gente attacchi i cristiani. Che cosa ci rimane ormai? Almeno fate qualcosa, almeno scrivete quello che sta accadendo. Bisogna dire le cose come stanno.

@LeoneGrotti

Tags: armeniassiricaldeiCristiani PerseguitatihassakéIsiskhaburmosulqamishliSiriaStato Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un palazzo distrutto dal terremoto in Turchia

Siria. «Dopo guerra e povertà, il terremoto: è un purgatorio senza fine»

6 Febbraio 2023
Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
L'Azerbaigian blocca il Corridoio di Lachin in Armenia

L’autogol dell’Azerbaigian in Armenia

25 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La nuova centralità internazionale dell’Italia che non piace a Francia e Germania
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist