Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria. A Yarmuk i jihadisti «giocano a calcio con le teste mozzate dei palestinesi»

Le terrificanti testimonianze degli abitanti riusciti a scappare dal campo profughi alle porte di Damasco. Dopo una settimana di assedio da parte dello Stato islamico e di Al Qaeda le vittime potrebbero essere più di mille

Redazione
08/04/2015 - 11:29
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

siria-yarmuk-isis-2

Sono terrificanti le testimonianze che arrivano da Yarmuk. Il campo profughi palestinese alle porte di Damasco è da una settimana sotto assedio da parte dell’esercito terrorista dello Stato islamico, e ieri sono circolati i primi video che sembrano confermare le notizie da brivido filtrate nei giorni scorsi dagli abitanti in fuga. In un filmato, scrive Avvenire, «si vedono miliziani in passamontagna posare con le bandiere nere del Califfato in via al-Yarmuk e vicino alla moschea di al-Wasim. L’imam di quest’ultima – ha denunciato poco dopo il deputato arabo-israeliano Ahmed Tibi – è stato decapitato con l’accusa di essere “apostata”».

«TESTE SULLE INFERRIATE». Sarebbero almeno mille, sempre secondo Tibi, i palestinesi già trucidati dai tagliagole del califfo Al Baghdadi. Un esponente di Hamas (che a Yarmuk prende il nome di Aknaf Beit al-Maqdes) racconta che lo Stato islamico «ha decapitato 25 civili e ha infilzato le teste sulle inferriate». Ancora più agghiacciante, se possibile, il fatto riferito da Amjaad Yaaqub, un 16enne che è riuscito a scampare ai terroristi solo perché questi pensavano di averlo già ammazzato: «Sono venuti nella mia casa a cercare mio fratello che fa parte dei Comitati popolari palestinesi», ha detto il ragazzo. «Mi hanno picchiato finché non sono svenuto e hanno pensato che fossi morto». Prima di mettersi in salvo a Damasco come altri abitanti di Yarmuk, Amjaad ha fatto in tempo a vedere «due miliziani dell’Isis che tiravano al pallone con una testa decapitata come se giocassero a calcio».

«MERITANO LA LORO REPUTAZIONE». Anche Ibrahim Abdel Fatah, 55 anni, è riuscito a uscire dal campo profughi e ha trovato riparo, con i sette figli e la moglie, in una scuola della zona sud-ovest di Damasco dove sono per ora stati sistemati un centinaio di sfollati da Yarmuk.«Ho visto teste senza corpo», ricorda. «Hanno ucciso bambini davanti ai loro genitori. Eravamo terrorizzati. In televisione avevamo sentito racconti sulla loro crudeltà ma quando abbiamo visto coi nostri occhi… posso dire che la loro reputazione è ben meritata».
Dei poco più di due chilometri quadrati dell’enclave palestinese in Siria, il 60 per cento sarebbe caduto sotto il controllo dei terroristi, ma «per altre fonti, hanno addirittura il 90 per cento di Yarmuk», scrive Avvenire.

siria-yarmuk-isis-1TRA DUE FUOCHI. Il campo, sorto nel 1957 per dare un tetto ai profughi del conflitto arabo-israeliano, era arrivato a ospitare fino 180 mila abitanti prima dell’inizio della guerra civile, divenendo di fatto un vero e proprio quartiere della capitale siriana. Oggi i civili rimasti sarebbero appena 18 mila, intrappolati tra il fuoco dello Stato islamico e di Al Nusra (leggi: Al Qaeda) da una parte e quello dell’esercito di Assad dall’altra. Anche le varie fazioni palestinesi, dall’Olp fino ad Hamas, hanno imbracciato le armi per difendere l’area dall’assalto dei jihadisti, ritrovandosi paradossalmente “alleate” proprio del regime siriano che nel 2012 ha occupato militarmente la zona strategica. Circa duemila persone sarebbero riuscite a scappare durante l’assedio islamista, secondo il Fronte popolare per la liberazione della Palestina.

EMERGENZA UMANITARIA. «L’ultima volta che abbiamo potuto consegnare il cibo, è stato oltre una settimana fa, il 29 marzo», ha detto ad Avvenire Marina Calvino, segretario generale Unwra Italia, lanciando un allarme soprattutto riguardo ai 3.500 bambini presenti nel quartiere. «Ci sono stati già casi di piccoli, soprattutto neonati, stroncati dalla fame. Varie donne incinta hanno perso il bambino per le condizioni disumane, molte sono morte di parto». Testimoni raccontano di «cecchini ovunque» e si evocano scenari disperati come Srebrenica. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu chiede di garantire l’accesso alle organizzazioni umanitarie.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Tags: al qaedaal-nusradamascoguerra civileIsisSiriaStato Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Un ragazzo ad Aleppo recupera alcuni oggetti personali dalle macerie del devastante terremoto che ha colpito la Siria

Aleppo. «Le sanzioni ci hanno ammazzato. Ora vanno cancellate del tutto»

2 Marzo 2023
Nohemi Gonzalez Google

Google è responsabile della radicalizzazione dei terroristi islamici?

23 Febbraio 2023
Avsi si prende cure dei sopravvissuti al terremoto ad Aleppo, in Siria

Aleppo. «Inizia la seconda fase dopo il sisma: ridare speranza al popolo siriano»

19 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist