Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il logorio della vita moderna produce scoglionamento. Lo dice un Veronesi pro fecondazione assistita

Aumenta l'infertilità maschile. Per l'ex ministro della Salute la causa è l'omologazione (anche ormonale) tra uomini e donne. E la vita sedentaria che "addormenta" i testicoli

Correttore di Bozze
19/07/2013 - 13:57
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Avviso alla clientela: la lettura di questo articolo è consigliata a un pubblico di soli omofobi.

Beninteso, il Correttore di bozze è lieto di tornare a fare la figura del bulletto maschilista, anche se questo con ogni probabilità lo isolerà definitivamente dall’Occidente civilizzato. E poi non è colpa sua se al Corriere della Sera hanno dei problemi con l’identità sessuale.

A dimostrazione di ciò, oggi per esempio il quotidiano milanese dedica un’intera pagina alla «crisi degli spermatozoi», poiché «un recente studio francese» avrebbe evidenziato che «negli ultimi 17 anni la conta delle cellule riproduttive maschili, nei trentacinquenni, è calata del 30%». Visto che peraltro la tendenza è già stata osservata da diverse ricerche, anche italiane, la notizia sarebbe di per sé abbastanza preoccupante, poiché con gli spermatozoi si possono fare molte cose utili per il futuro non solo degli uomini civilizzati ma anche dei correttori di bozze. E invece il Corriere a chi lo lascia il compito di trarre da questo allarme una conclusione seria? A Umberto Veronesi.

Per carità, il direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia è un sublime chirurgo, più volte accostato alla parola Nobel e non per niente incaricato in passato di fare il ministro della Sanità. Ciononostante, può il Correttore di bozze permettersi di osservare che il professore quando parla di certi argomenti ha una leggerissima tendenza a sconfinare dall’ambito medico-scientifico a quello psichedelico?

Interpellato dal suo intervistatore preferito, Mario Pappagallo, Veronesi prende spunto dal calo della fertilità maschile per scodellare e riscaldare un’altra volta – l’ennesima, a memoria di Correttore di bozze – la vecchia minestra delle differenze tra i sessi che si starebbero annullando, a tal punto da raggiungere la parità anche a livello ormonale. In pratica, secondo Veronesi, questo olocausto spermatozoide si starebbe consumando perché i maschi sono sempre più femmini e le femmine sono sempre più maschie. Panico? Dramma? Allarme umanitario? Emergenza democratica? Macché. Per il professore non c’è problema: a fare i figli ci pensa «la scienza» con la fecondazione assistita. Per il resto, ragazzi, mettetevi pure comodi e godetevi in solitudine i vostri ultimi spermatozoi perché «l’omologazione dei generi – dice Veronesi – è un fenomeno positivo». L’umanità cederà finalmente il dominio del pianeta alla correttoredibozzità?

Ma andiamo con ordine. L’annullamento delle differenze sessuali, secondo Veronesi, ha innanzitutto una causa «antropologica», e cioè il cambiamento di «ruoli familiari e sociali, che nel tempo ha prodotto una modificazione nella stessa biologia degli organismi». È un po’ la solita storia di chi porta i pantaloni in famiglia, ma questa volta il Correttore di bozze non se la caverà come sempre prendendo a cinturate la Correttrice di bozze e imponendole il burqa con la violenza, giacché la questione ormai ha risvolti addirittura evolutivi. Dice Veronesi:

«Se un uomo deve alzarsi al mattino per cacciare la preda che fornirà cibo a sé e ai suoi, se deve uccidere, appostarsi, inseguire, il cervello comunica i suoi bisogni aggressivi all’ipofisi, che stimola altre ghiandole tra cui le gonadi: da qui la produzione di molti ormoni maschili, che a loro volta creano spermatozoi. Se invece lo stesso uomo trascorre la giornata in ufficio, arriva a casa, culla il figlio e aiuta nei lavori domestici, la sua ipofisi riceve meno stimoli e giorno dopo giorno i testicoli si “addormentano”».

Insomma il logorio della vita moderna produce scoglionamento. Letteralmente. E forse è un bene che sia così, dato che Veronesi, pur afflitto come tutti noi contemporanei da sonnolenza pallica, è riuscito a regalare alla nazione ben 7 (dicesi sette) figli. Figurarsi con gli zebedei in fibrillazione.

Ma non è finita. Lo scienziato ne ha anche per le donne:

«La donna oggi deve sviluppare aggressività, fare carriera, comandare persone, assumersi responsabilità, competere con gli uomini, sopportare doppi e tripli ruoli, che soffocano la sua femminilità. Il risultato è che le donne affrontano la prima gravidanza in età più avanzata e appaiono sempre meno femminili, socialmente e biologicamente».

Cerchiamo di capire bene: quindi per il professor Veronesi la strage degli spermatozoi è colpa di Laura Boldrini? Sì e no. Perché in questo cambiamento culturale c’entra anche Vladimir Luxuria. Aprite bene le orecchie, parla ancora il dottore:

«Il risultato dell’influenza culturale sulla sessualità è sotto i nostri occhi: omosessualità e bisessualità sono in aumento costante, pur considerando una maggiore libertà a dichiarare una sessualità diversa o più ampia rispetto a pochi decenni fa. Sono in aumento anche i cambiamenti di sesso, quasi sempre a favore di quello femminile».

Santi numi, c0sa leggono gli orecchi del Correttore di bozze! Tutti questi nuovi “gender” che piacciono tanto ai giovani «sono in aumento» a causa «dell’influenza culturale sulla sessualità». Lo spiega Umberto Veronesi al Corriere della Sera. Ma gay non si nasceva? Il Correttore di bozze ve lo aveva detto che questo sarebbe stato un articolo omofobo.

@Correttoredibox

Tags: Corriere della SeraFecondazione AssistitafigligayIdeologia Genderindifferenza sessualeinfertilitàlaura boldriniomosessualitàsessosessualitàumberto veronesi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (s) e la sorella Arianna in una foto postata su Facebook il 20 marzo 2023 (Ansa)

Anche Gramellini tiene famiglia

14 Settembre 2023

La California considera i genitori non allineati “un pericolo mortale” per i loro figli

5 Settembre 2023
La protesta dei genitori davanti al Montgomery County Public Schools Board of Education, nello scorso giugno, contro i libri di propaganda Lgbtq+ nelle scuole (foto Ansa)

In Maryland la rivolta dei genitori contro la propaganda Lgbtq+ a scuola

31 Agosto 2023
Mike e Kitty Burke

I Burke sono bravi cattolici, quindi non possono adottare

18 Agosto 2023
Concerto punk rock

Meglio punkettaro che matusa

11 Agosto 2023
La copertina del numero di agosto 2023 di Tempi, dedicata a social network e giovani

Nessun ragazzo è un’isola. Cosa c’è nel numero di Tempi di agosto

4 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist