Sbagliato arrendersi al pensiero dominante: «La teoria del gender è pericolosissima perché cancella le differenze nella pretesa di rendere tutti uguali», ha ricordato il Santo Padre. Il problema è la scarsa percezione del pericolo, anche nel mondo cattolico
Stanziati dal Consiglio regionale a larga maggioranza 12 milioni di euro l’anno per il triennio 2023-2026. Il relatore Forte: «Queste realtà servono il 50 per cento degli alunni delle materne. Esempio concreto di sussidiarietà»
L'Imu, le scuole paritarie, i Pos in Vaticano. Nell'anniversario dell'accordo del 1984, il sottosegretario mette in luce alcune controversie e lancia un appello perché le si affronti con «costruttiva collaborazione»
Dall’orsa Jj4 alle auto elettriche, dal Sudan ai libri di Elkann, dalla Schlein alla festa di Caorle, scopri se sei un tempista “matricola”, “a zona”, “qua la manona” oppure “livello Samsa”, sogno di ogni giornale e lettore
Beppe Sala trova il tempo per apparire in un video dei Club Dogo. Va tutto bene (a parte la dizione da marmotta di gomma), ma ai suoi concittadini chi ci pensa?
Il ministro dell'Istruzione fa il pieno di applausi elencando gli interventi già presi dal governo e quelli che sono ancora in cantiere: «L'istruzione tecnico-professionale deve diventare di serie A»
Di cosa era fatta quella ragazza capace di scrivere canzoni che fecero innamorare don Giussani e guidare il coro di Gs come andasse alla Guerra dei cent’anni? “La Mascagni” raccontata dai suoi “figli”